AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Marzo 2016 - 18:06
Marchionne Sergio
Per il primo trimestre del 2016 l'Ad di Fca Sergio Marchionne conferma le stime e non vede "niente di negativo". "Confermiamo le guidance - spiega ai giornalisti a margine dell'assemblea di Sgs che lo ha riconfermato presidente - e non vediamo niente di negativo".
Marchionne spiega che "negli Usa il mercato continua ad andare bene e sta andando bene anche in Europa". Resta la spina nel fianco del sud America che, a suo avviso, è "deludente" mentre sono escluse cessioni di attività da qui al 2018.
Il bond annunciato oggi da Cnh Industrial è di "500/750 milioni di dollari" lo conferma l'ad di Fca Sergio Marchionne sottolineando che "i risultati si dovrebbero sapere domani". Dall'assemblea degli azionisti di Sgs a Ginevra Marchionne fa sapere che "stiamo valutando, siamo al lavoro anche su Fca".
L'emissione obbligazionaria di Ferrari "è andata bene considerando che è la prima da quando l'azienda è quotata in Borsa". E' il commento del presidente Sergio Marchionne che a Ginevra si è intrattenuto con i giornalisti a margine dell'assemblea Sgs. Alla domanda se andrà così anche il prossimo Gran Premio d'Australia, Marchionne sorridendo ha replicato: "non si sa, mancano quattro giorni, speriamo".
"Le nostre operazioni in Turchia continuano ad andare bene dal punto di vista operativo". Lo indica l'ad di Fca Sergio Marchionne che sottolinea però "ovviamente vediamo quello che tutti vedono" e quindi il paese euroasiatico "è una zona in cui dobbiamo stare molto attenti".
Alla domanda se la nuova 'Tipo' in caso di richieste superiori alle stime da parte del mercato potrà essere prodotta in altri siti, Marchionne afferma come "è impossibile, a quei prezzi non si può fare".
"Con la Fiom non ce l'ho mai avuta, sono stati loro che si sono rifiutati di parlare con me".
Lo afferma l'Ad del Lingotto Sergio Marchionne a due giorni dall'incontro con i sindacati con cui Fca ha sottoscritto il contratto, quindi non con i metalmeccanici della Cgil.
All'incontro Marchionne spiega che "confermerò il nostro impegno verso il Paese", mentre per quanto riguarda un possibile secondo modello a Pomigliano D'Arco oltre alla Panda, Marchionne replica "non lo so, l'importante è sviluppare l'Alfa". Secondo Marchionne "abbiamo imboccato la strada dello sviluppo, quello che conta è che storicamente la Fiat è cambiata, siamo un grande produttore di vetture".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.