AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Gennaio 2016 - 14:36
obama
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha chiesto di velocizzare la ricerca per la diagnosi, prevenzione e cura delle infezioni da virus Zika. Obama ha infatti incontrato alla Casa Bianca le autorità sanitarie e della sicurezza nazionale per fare il punto sulla diffusione del virus. Il presidente è stato informato dell'evolversi della situazione. La Casa Bianca riferisce che Obama ha detto alle autorità che tutti gli americani dovrebbero essere informati su Zika e su come proteggersi.
La Casa Bianca rende noto che il presidente è stato informato delle misure che si stanno prendendo per proteggere gli americani e sui fattori che potrebbero determinare una diffusione del virus negli Stati Uniti. Le autorità sanitarie hanno anche aggiornato il presidente sul come la diffusione del virus nell'emisfero potrebbe avere conseguenze sull'economia e lo sviluppo.
All'incontro hanno preso parte i responsabili del National Institutes of Health, dei Centers for Disease Control and Prevention e dell'Health and Human Services Department.
Le autorità sanitarie sospettano che il virus Zika sia collegato ad un picco di nascite di bambini colpiti da microcefalia in Brasile.
Le autorità sanitarie statunitensi hanno dunque raccomandato alle donne incinte di rimandare viaggi nelle aree dei Caraibi e del Sud America colpiti da focolai da virus Zika.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.