AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Settembre 2015 - 14:18
Harald Wester
Il target di 50.000 vendite di Maserati previsto per il 2015 "è stato spostato al 2016" per lo slittamento della produzione del Suv Levante a febbraio 2016. Lo ha detto Harald Wester, responsabile del brand Maserati. "Il traguardo di 50.000 vendite nel 2016 dipende anche da quanto veloci potremo salire con il Levante, modello che per noi è la più grande opportunità commerciale di sempre", ha aggiunto.
"Volevamo produrlo in America, poi per tanti motivi lo abbiamo portato in Italia. Se fossimo andati diritti sarebbe già in produzione".
Wester ha aggiunto che il suv Levante dovrà fare fronte a una grande concorrenza. "Quello che distingue Maserati - ha detto - è il vero lusso, l'italianità.
l'eleganza, la classe e lo stile. E' un prodotto non freddo, capace di trasmettere forti emozioni. Non abbiamo l'aspirazione di essere il numero uno per volumi. Levante e Ghibli prenderanno la fetta di mercato che gli spetta". Quanto ai principali concorrenti di Maserati come Audi, Mercedes e Bmw, Wester ha osservato: "sono concorrenti molto forti, da non sottovalutare.
Loro hanno avuto una continuità di presenza nel segmento da 45-50 anni, noi abbiamo avuto un percorso meno lineare. Chiudere questo gap non sarà facile". Wester ha aggiunto che "nel segmento della Ghibli stiamo crescendo quest'anno dopo il risultato positivo del 2014", mentre il coupè sportivo Maserati Alfieri "lo faremo entro la fine del 2018. non abbiamo cambiato nulla rispetto a quanto comunicato", ha spiegato Wester che ha escluso sovrapposizioni fra Alfa Romeo e Maserati perché "hanno un posizionamento molto diverso: Alfa Romeo è sportiva, Maserati di lusso. Hanno obiettivi completamente diversi per gamma e volumi, clienti differenti".
Infine l'ibrido: "ci preoccupa relativamente sia per Maserati sia per Alfa Romeo. Abbiamo avviato tutti i progetti. Avremo in gamma i primi plug-in all'inizio del 2018", ha aggiunto Wester.
"Ci piacerebbe anche avere una Maserati elettrica ma è molto costosa, è un progetto non sostenibile dalla sola Maserati, richiede l'impegno del gruppo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.