AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Settembre 2015 - 14:16
Wester
"Abbiamo ricevuto oltre 5.000 dichiarazioni d'interesse all'acquisto della Giulia Quadrifoglio dopo la presentazione del 24 giugno, da tutto il mondo". Lo ha detto Harald Wester, responsabile del brand Alfa Romeo, che ha incontrato i giornalisti al Salone di Francoforte dove il nuovo modello debutta davanti al pubblico. Wester ha confermato che l'inizio della produzione è previsto a Cassino a fine anno.
"Spero che entro il 2015 riusciremo a consegnare qualche vettura in Europa", ha aggiunto.
"Dopo il 24 giugno - ha detto Wester - migliaia e migliaia di persone ci hanno chiesto informazioni". Lo sbarco della Giulia Quadrifoglio negli Usa è previsto nel secondo trimestre 2016, mentre per il secondo semestre del prossimo anno arriverà la gamma completa Alfa in America e in Asia. In Europa tutta la gamma della Giulia sarà presentata al Salone dell'Auto di Ginevra a marzo 2016.
"Per quanto riguarda la Giulia prevedo un bilanciamento delle vendite tra Europa e America, una sostanziale parità dei volumi", ha detto Wester che ha anche confermato l'obiettivo di arrivare a vendere 400.000 Alfa Romeo al 2018. "Stiamo lavorando per raggiungerlo", ha spiegato.
"Dal 2016 - ha affermato Wester - lanceremo almeno due modelli all'anno per arrivare a un totale di otto modelli nel 2018 come previsto dal piano per Alfa Romeo". Quanto alle dimensioni dei suv previsti, Wester ha precisato che "non si è mai parlato di suv grandi o piccoli di Alfa".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.