GOIANA (BRASILE), 28 APR - La fotografia conclusiva dell'inaugurazione del nuovo stabilimento Jeep di Goiana, in Brasile, e' stata quella di John Elkann, Sergio Marchionne, la presidente brasiliana Dilma Rousseff, e il presidente di Fca in America latina, Cledorvino Belini, che schiacciano insieme il bottone che da' il via simbolicamente alla produzione della modernissima fabbrica. Una fabbrica che in realta' produce gia' da un paio di mesi l'ultimo modello del glorioso marchio americano, il Renegade, che a breve sara' lanciato sul mercato brasiliano, dove Fiat (ora Fca) e' leader di vendite da 13 anni consecutivi e, dallo scorso anno, anche di produzione, avendo scavalcato lo storico rivale della Volkswagen. ''Oggi celebriamo l'inizio di un nuovo capitolo della lunga e ricca storia che lega il nostro gruppo al Brasile'', ha detto il presidente di Fca, John Elkann, parlando in un ottimo portoghese. ''E' una storia di successo, che ci ha visto crescere insieme da ormai quasi 40 anni, fino a conquistare la posizione di leader nel mercato nazionale. Grazie all'unione di Fiat con Chrysler, oggi siamo più forti, e soprattutto siamo pronti a lanciare una nuova, grande sfida: realizzare qui, a Pernambuco, il nostro più grande progetto di sviluppo industriale per far crescere Jeep a un livello mai raggiunto''. ''In tutte le mie esperienze in giro per il mondo - ha confessato Sergio Marchionne - e' qui, a Pernambuco, che ho visto compiere la rivoluzione più grande. E' iniziata cinque anni fa, quando abbiamo creduto che nel mezzo di una distesa di canne da zucchero si potesse creare uno degli stabilimenti più competitivi al mondo. Poi è stata scritta, passo dopo passo, dalla gente di qui. Oggi non celebriamo un polo industriale, un marchio o un prodotto'', ha aggiunto. Marchionne, che ha detto di sentirsi ''anche un po' brasiliano'' ha anche e ha voluto ringraziare personalmente dal palco i dipendenti. ''Celebriamo lo spirito di Pernambuco e della sua gente. Senza di loro il nostro progetto, per quanto ambizioso, non sarebbe mai riuscito''. La presidente Dilma Rousseff ha concluso la serie di interventi, che hanno visto sul palco anche il governatore del Pernambuco, Paulo Camara, e il ministro dello Sviluppo Armando Monteiro. ''Ringrazio i vertici di Fca per la scelta strategica del Pernambuco. Sono investimenti che aiutano il Brasile a crescere. Fiat ha una lunga tradizione in Brasile, si puo' dire che e' un'azienda un po' verdeoro, anche se ha il cuore italiano'', ha detto Dilma. Quella di Goiana, la seconda in Brasile dopo quella di Betim, e' la prima fabbrica inaugurata dopo la nascita di Fca. Ed e' anche la piu' grande e la piu' moderna del gruppo. I lavori di costruzione sono durati circa due anni e mezzo e l'investimento complessivo è stato di 7 miliardi di reais (oltre 2,2 miliardi di euro), di cui circa un miliardo di euro per lo stabilimento Jeep, 650 milioni di euro per il parco dei fornitori e il resto per lo sviluppo dei prodotti e altri investimenti. Cifre importanti per il settore automobilistico brasiliano, che ha fatto segnare negli ultimi mesi una flessione dovuta al rallentamento dell'economia verdeoro. La nuova fabbrica, dotata di 700 robot (650 in lastratura, 40 in verniciatura e 10 al montaggio), si estende su un'area coperta di 260 mila metri quadrati e ha una capacità produttiva di 250 mila veicoli all'anno. ''Nel 2015 prevediamo di costruire 100 mila unita''', ha detto Belini. Marchionne ed Elkann si tratterranno in Pernambuco anche domani, per il consiglio di amministrazione di Fca sui conti del primo trimestre 2015. Sempre in Brasile, giovedì, si terrà il cda di Cnh Industrial sui conti dei primi tre mesi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.