Cerca

BRUXELLES. Dopo lo scandalo della lasagna con carne di cavallo

BRUXELLES. Dopo lo scandalo della lasagna con carne di cavallo

Lasagne

Dopo lo scandalo della lasagna prodotta con carne di cavallo, l'Europarlamento fa pressing sulla Commissione Ue per ottenere l'indicazione di origine obbligatoria per la carne nei prodotti trasformati. A lanciare la proposta la Commissione ambiente, con una risoluzione approvata a larga maggioranza (48 voti a favore, 15 contrari e 4 astensioni). "Il voto di oggi rappresenta un'importante traguardo raggiunto dalla nostra Commissione, per le implicazioni nella tutela del consumatore e per tutto il settore agroalimentare italiano" commenta Giovanni La Via (Ncd/Ppe), presidente della Commissione ambiente dell'Europarlamento. La risoluzione approvata chiede alla Commissione europea "di procedere con proposte legislative che rendano obbligatoria l'indicazione dell'origine delle carni                 presenti negli alimenti trasformati, come ad esempio il ripieno dei tortellini o il salame sulla pizza" precisa La                 Via, secondo cui in questo modo i consumatori "potranno fare le proprie scelte in maniera più consapevole". La Via smentisce eventuali polemiche o preoccupazioni sull'aumento dei costi di produzione. "Chi sostiene che con questa linea si determinerà un sensibile aumento dei costi da parte degli operatori interessati è in errore, perché l'incremento in realtà sarebbe contenuto, in quanto relativo ad informazioni sull'origine della carne già note ai produttori" conclude il presidente della Commissione ambiente.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori