Cerca

BRUXELLES. Adriatico-Ionica: Gentiloni, "data posizione può fare da ponte"

BRUXELLES. Adriatico-Ionica: Gentiloni, "data posizione può fare da ponte"

Paolo Gentiloni

Per l'Europa la macroregione Adriatico-Ionica può avere il "ruolo di ponte", di accesso, data la sua "cruciale posizione geopolitica" che attraversa "Ue, Asia e Mediterraneo", così il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni intervenendo alla conferenza per il lancio della regione.

In questo momento di grandi tensioni, "l'Europa non ha bisogno di muri, ma di ponti - ha proseguito - e questo è ciò che questa iniziativa può portare".

"Con questa conferenza si celebra l'adozione definitiva di questa strategia macroregionale. Non è solo una giornata piena emozione per un lavoro durato anni, ma qui aleggia anche un grande orgoglio che nasce dalla consapevolezza di aver creato un grande progetto che darà più forza all'Europa", così il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca nelle conclusioni della conferenza per il lancio della strategia per la macroregione Adriatic-Ionica.

La macroregione Adriatico-Ionica punta ad utilizzare i 300 miliardi di euro del piano Juncker. Lo ha detto il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca nelle sue conclusioni alla conferenza del lancio della strategia macroregionale. La questione, ha spiegato Spacca, è già stata sollevata da più parti, compreso il Comitato delle Regioni (istituzione europea per la quale Spacca ha elaborato il parere Eusair), ed ha invitato a fare pressing sul presidente dell'esecutivo in questo senso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori