AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Novembre 2014 - 11:15
Il Vicesindaco Giovanni Ciochetto ed il Sindaco Sonia Cambursano
Rifiuti abusivi sul territorio comunale. Uno degli ultimi episodi s'è verificato il 27 agosto scorso, quando sono stati ritrovati sacchi straripanti di immondizia ai piedi della stazione di conferimento di Scs e nel corso dell'intervento il camioncino della società è anche sbandato.
"Questo episodio è purtroppo uno dei tanti – ha ricordato il Vicesindaco Gianni Ciochetto di fronte ad un'interrogazione della minoranza che ha permesso di ritornare sull'argomento, nel consiglio del 30 settembre -. Ogni anno il Comune chiede uno o più interventi di raccolta dei rifiuti abbandonati alla Società Canavesana Servizi che invia un preventivo dei prezzi unitari di raccolta e smaltimento, e a consuntivo comunica i costi dei singoli interventi. Al momento i giri di raccolta non sono ancora terminati, quindi non siamo in grado di dire il costo totale che ci verrà addebitato quest’anno. Sicuramente – rassicura Cichetto – non saranno addebitati i costi dell’incidente del camion, in quanto rientra nei rischi d’impresa. Il problema dell’abbandono resta comunque complesso e deve essere affrontato da diversi punti di vista".
Gli interventi che l'Amministrazione vuol mettere in campo riguardano più fronti. "Pensiamo di installare un impianto di videosorveglianza – ha annunciato il Vicesindaco –, iniziando con due telecamere alla stazione di conferimento e nella Piazza della Stazione (a suo tempo avevam fatto un preventivo che si attestava sui 12mila euro), e intanto vorremmo aderire alla proposta dei SCS per la ricerca di volontari interessati a seguire un corso di ispettore ambientale comunale: questi volontari potranno aiutare a controllare il territorio e avranno potere sanzionatorio. Ma più di tutto è importante l’opera di sensibilizzazione ed educazione della cittadinanza per prevenire comportamenti scorretti".
A questo proposito l’11 ottobre era stata programmata una mattinata ecologica, poi spostata, per maltempo, al 18 ottobre, coinvolgendo i cittadini nella pulizia di alcune zone dell’abitato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.