Cerca

FAVRIA. Accesso agli atti negati. La minoranza si è rivolta al Consiglio dei Ministri

FAVRIA. Accesso agli atti negati. La minoranza si è rivolta al Consiglio dei Ministri

Da un lato c'è il diritto di accesso agli atti amministrativi da parte della minoranza. Dall'altra la difficoltà degli uffici comunali, di far fronte a richieste che alle volte diventano ossessive e pressanti. Così che succede se un consigliere chiede di visionare ed ottenere le copie di 240 pagine? A Favria il Sindaco Serafino Ferrino ha risolto in quattro e quattr'otto la questione, in accordo col funzionario, negando al capogruppo della minoranza Lucia Valente la consegna della relazione dell'area economica e finanziaria relativa a tutto il periodo intercorso tra il 1° gennaio ed il 31 luglio. "Le richieste dei Consiglieri Comunali – ha motivato Ferrino lo scorso 12 agosto - devono essere contenute entro i limiti della proporzionalità e della ragionevolezza. come supportato da sentenze del Consiglio di Stato”.

L'episodio ha sortito, di conseguenza, dure critiche formalizzate anche in un'istanza presentata direttamente alla Commissione del Consiglio dei Ministri. "Noi non ne avremmo saputo nulla se non fosse che il Segretario ha appreso dell'istanza dal funzionario, ma per correttezza ritengo che avresti dovuto rivolgerti direttamente a me" ha inforcato il Presidente del Consiglio Gianluca Capozzielli, rivolto a Valente, nel corso della seduta che s'è svolta la settimana scorsa, inserendo il punto all'ordine del giorno come "comunicazioni". "Il funzionario, nella sua risposta – ha proseguito il Presidente – ha rilevato, accennando alle sentenza del Consiglio di Stato, che la richiesta non deve essere indeterminata nè causare la paralisi dell'ente".

Per il capogruppo della minoranza i diritti restano lesi, non foss'altro che "quando noi eravamo in maggioranza abbiamo sempre fornito tutti i documenti a Ferrino, che allora stava all'opposizione". Una replica che ha solleticato lo humor del primo cittadino. " – s'è messo a ridere Ferrino – probabilmente nella prima guerra mondiale..."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori