AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Ottobre 2014 - 09:21
Da un lato c'è il diritto di accesso agli atti amministrativi da parte della minoranza. Dall'altra la difficoltà degli uffici comunali, di far fronte a richieste che alle volte diventano ossessive e pressanti. Così che succede se un consigliere chiede di visionare ed ottenere le copie di 240 pagine? A Favria il Sindaco Serafino Ferrino ha risolto in quattro e quattr'otto la questione, in accordo col funzionario, negando al capogruppo della minoranza Lucia Valente la consegna della relazione dell'area economica e finanziaria relativa a tutto il periodo intercorso tra il 1° gennaio ed il 31 luglio. "Le richieste dei Consiglieri Comunali – ha motivato Ferrino lo scorso 12 agosto - devono essere contenute entro i limiti della proporzionalità e della ragionevolezza. come supportato da sentenze del Consiglio di Stato”.
L'episodio ha sortito, di conseguenza, dure critiche formalizzate anche in un'istanza presentata direttamente alla Commissione del Consiglio dei Ministri. "Noi non ne avremmo saputo nulla se non fosse che il Segretario ha appreso dell'istanza dal funzionario, ma per correttezza ritengo che avresti dovuto rivolgerti direttamente a me" ha inforcato il Presidente del Consiglio Gianluca Capozzielli, rivolto a Valente, nel corso della seduta che s'è svolta la settimana scorsa, inserendo il punto all'ordine del giorno come "comunicazioni". "Il funzionario, nella sua risposta – ha proseguito il Presidente – ha rilevato, accennando alle sentenza del Consiglio di Stato, che la richiesta non deve essere indeterminata nè causare la paralisi dell'ente".
Per il capogruppo della minoranza i diritti restano lesi, non foss'altro che "quando noi eravamo in maggioranza abbiamo sempre fornito tutti i documenti a Ferrino, che allora stava all'opposizione". Una replica che ha solleticato lo humor del primo cittadino. "Sì – s'è messo a ridere Ferrino – probabilmente nella prima guerra mondiale..."
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.