Cerca

SETTIMO. Furto con spaccata al negozio di biciclette

SETTIMO. Furto con spaccata al negozio di biciclette

Il negozio Dgm1 di via Italia. La vetrina di destra, sfondata dai ladri, è stata smontata per essere sostituita

Hanno colpito questa notte, intorno alle 4. Con una destrezza non certo da principianti, hanno sollevato la pesante serranda, hanno sfondato il vetro con un’auto o un furgone, e hanno arraffato tutto ciò che è capitato loro sotto mano. Sono riusciti, in pochi attimi, a rubare sette biciclette in carbonio, ruote, caschi e abbigliamento da bici. Poi si sono dileguati nella notte, mentre l’antifurto suonava a tutto spiano. Quando vigilanza e carabinieri sono arrivati sul posto, non c’era già più nessuno.     Bersaglio del furto è il negozio DGM1 di via Italia 66, nel pieno centro di Settimo Torinese. I danni sono ingenti: tra biciclette e attrezzatura varia il bottino si aggira intorno ai 20mila euro.  “E non è la prima volta - commenta Daniela Ossola, titolare dell’attività assieme a Massimo Castagnetti -. Abbiamo subito 3 furti in due anni. I primi due sono avvenuti 24 mesi fa, a distanza di 15 giorni l’uno dall’altro”.     Non è stato possibile capire in quanti abbiamo messo a segno il colpo. “Il vicino che abita sopra il negozio ci ha raccontato di aver sentito una botta forte, e poi il suono dell’antifurto - racconta Daniela -. Ma non ha fatto in tempo a chiamare i carabinieri che già non c’era più nessuno. Sono stati velocissimi”. Quello di biciclette rubate, evidentemente, è un commercio piuttosto redditizio. L’altra notte, infatti, è stato svaligiato anche un negozio nel cuneese, mentre la settimana scorsa erano finiti nel mirino dei ladri due esercizi in Liguria. “Evidentemente c’è qualcuno che commissiona questo tipo di furti…” ragiona la titolare. Insomma: dopo un periodo di relativa quiete, i commercianti del centro dovranno nuovamente drizzare le antenne.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori