AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2014 - 22:22
A sinistra il capogruppo di Centrodestra per San Giusto Anna Parisch
Città Metropolitana ed Unioni di Comuni. Sono questi i temi delle due interrogazioni, presentate dal Consigliere comunale di minoranza Anna Parisch, che saranno discusse nel corso del Consiglio Comunale convocato per martedì 30 settembre alle 21.
“Presto entrerà in vigore la cosiddetta Legge Delrio sulla città metropolitana – scrive Anna Parisch -, che comporterà notevoli svantaggi per i piccoli Comuni che non conteranno quasi nulla poichè per esempio un consigliere Comunale di Torino ha un peso elettorale di 872 voti, mentre un consigliere comunale di San Giusto ha un peso elettorale di soli 177 voti. Le piccole realtà avranno un peso politico di gran lunga inferiore rispetto ai Comuni popolosi, finendo per essere considerate dei piccoli fastidi da eliminare. Vi è il rischio che le grosse balene dividano i loro debiti con i pesciolini ma trattengano per se tutti i vantaggi possibili lasciando ai piccoli le briciole poiché risultano essere quasi tutte indebitate”.
Per questo la consigliera chiede una presa di posizione politica al fine di “porre tutti gli eletti e tutti gli elettori sullo stesso piano, senza escludere alcuno e senza avvantaggiare nessuno, considerato che tutti i cittadini sono uguali dinanzi alla Legge”. E non esclude, “di portare a termine azioni democratiche e civili ad alta partecipazione popolare”.
Riguardo alle Unioni di Comuni, la Parisch chide quali siano le intenzioni dell'Amministrazione sangiustese, visto che tutti i Comuni vicini, con cui si era abbozzata l'associazione di servizi, se ne sono andati per “i fatti loro” (San Giorgio, Agliè, Cuceglio, Vialfrè, Ciconio e Ozegna stanno infatti lavorando insieme ed hanno escluso San Giusto nelle varie delibere relative all'individuazione dell'area territoriale ottimale).
Tra gli altri punti: la prima variazione al bilancio di previsione, modifica nominativi nelle commissioni, modifca al regolamento per il servizio mortuario e del cimitero, comunicazioni del Sindaco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.