AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2014 - 15:32
San Giusto Stember al zerb banda musicale (foto d'archivio)
Torna, puntuale, l'appuntamento con lo "Stember al Zerb", la tradizionale rassegna di eventi sangiustese, tradotta, dal piemontese, il "settembre al Gerbido"
Come sempre la Pro Loco, con la collaborazione del Comune, ha organizzato un fitto programma, entrato nel vivo nel corso di questo fine settimana. Nella serata di sabato 20 settembre l'Associazione ha aperto le porte del salone Gioannini, situato sulla Piazza centrale del paese, di rimpetto al Municipio, ed hanno servito una grande grigliata di carne. I partecipanti hanno potuto rimpinzarsi piacevolmente nel sottofondo della musica dal vivo del gruppo “Ne Fai's band”. Nella mattinata di domenica si sono svolte le celebrazioni religiose, con la Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale e la processione in onore della Madonna della Contrada per le vie del paese. Si replica il prossimo weekend. Il padiglione gastronomico, infatti, riaprirà per tutti gli amanti della buona cucina, nella serata di sabato 27 settembre, con una cena a base di ottimo pesce, sempre al Salone Gioannini, e sempre con musica dal vivo.
Ma l'evento di punta sarà, naturalmente, la “Fiera Autunnale”, organizzata dall'Assessorato all'Agricoltura del Comune con il Comitato Fiere: domenica appuntamento sin dal mattino con espositori, commercianti ed artigiani, presenti con i loro stand nelle vie del centro storico. Inoltre immancabile la Mostra del bestiame e delle attrezzature agricole in Piazza Vittorio Veneto.
Dalle 10 alle 12 (come precisano il Sindaco Giuseppe Bollettino e l'Assessore all'Agricoltura Salvatore Amato nel manifesto contenente le disposizioni) è fissato l'arrivo e disposizione del bestiame che, per concorrere alla premiazione, dovrà risultare pulito e ben tenuto. Il giudizio della giuria è inappellabile ed è fatto obbligo del certificato sanitario previsto dalle vigenti leggi per tutti i bovini ed equini di qualsiasi provenienza. Alle 9,30 aprirà una mostra dei lavori del laboratorio artistico presso la Sala Consiglio. E dalle 10 alle 12 sarà anche possibile per i bambini provare la passeggiata sul pony. Alle 13 ci si potrà deliziare con il pranzo pieno di specialità piemontesi. Alle 16,30 si potrà assistere anche al concertoalla Contrada della Filarmonica Sangiustese. “Ringraziamo tutti coloro che con la loro collaborazione hanno reso possibile l'organizzazione della festa” sottolinea il Comune.
Lo "Stember al Zerb" si ispira al nome dell'antica località del paese, il Gerbido appunto, che un tempo era soltanto un territorio incolto dove cresceva la vegetazione e non c'erano case. Man mano, col crescere della popolazione, la canalizzazione dei fossi ha reso fertile questa fazzoletto di terra e da allora è stato possibile coltivare. Per questo il Gerbido, che dava sostentamento a tantissime famiglie, è da sempre rimasto un simbolo di radicamento dei sangiustesi al proprio paese. Al punto che vi si ispira il nome del personaggio femminile del Carnevalie, la Gerbolina. In ricordo delle proprie radici agricole fin dalla notte dei tempi gli abitanti festeggiano a settembre, il mese dedicato al raccolto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.