AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Ottobre 2014 - 10:44
Il Vicesindaco Giovanni Ciochetto ed il Sindaco Sonia Cambursano
Il bilancio comunale? Niente popodimeno che la fotocopia del bilancio degli scorsi anni. Se non per qualche ritoccatina, legata all’aumento, anche fisiologico (per l’ottemperanza alle nuove norme), delle tasse, e alle voci tagliuzzate qua e là. C’è voluta, però, quella bella testa dura del consigliere di minoranza Roberto Rossi De Paoli, per tirare fuori quest’ammissione dalla bocca del Vicesindaco Gianni Ciochetto, oggi che i due si trovano in parti inverse rispetto alla passata tornata (come tutti sanno, ma lo ricordiamo per chi non lo sapesse, nel passato quinquennio, Rossi De Paoli sedeva in maggioranza, Ciochetto all’opposizione).
“Il voto contrario che esprimevamo quando eravamo seduti al vostro posto – si è arreso Ciochetto, dopo i martellanti quesiti dell’avversario politico, in uno degli ultimo Consigli Comunali – era legato al fatto che non eravamo partecipi alle decisioni”. Rossi De Paoli ha ancora rincarato, lanciando domanda come freccette, una dietro l’altra: “allora diteci quali informazioni e documenti non vi erano stati forniti? Perché, piuttosto, allora non potevate astenervi? Ma se avete mantenuto le stesse logiche della passata Amministrazione, che cosa è cambiato? Purtroppo – ha aggiunto sarcastico – la polemica può dare fastidio, ma sta nella dialettica, lo diceva Einaudi, Togliatti non condivideva…”.
Ciochetto, alla fine, si è ridotto ad un “mea culpa”. “Non avevamo gli strumenti – si è spiegato il Vicesindaco -. Fosse anche solo il tempo. Adesso me ne rendo conto. Il tempo e l’impegno che servono sono tanto, probabilmente in minoranza non siamo stati in grado di averli. Gli uffici ci hanno sempre risposto in maniera adeguata, probabilmente le nostre risposte non erano adeguate. Non ci siamo mai sentiti di approvare qualcosa che non capivamo. Su scuole, servizi, eravamo sostanzialmente d’accordo. Il bilancio, fatte salve le normative imposte, è in continuità con quello precedente”.
Detto questo gli investimenti cardine, illustrati dall’Assessore Francesco Cordera, sono circoscritti, seppure con un capitolo di 1milione e 700mila euro. Oltre a varie manutenzioni a scuola, illuminazione pubblica, viabilità, corsi d’acqua, acquisti attrezzature, sono in programma le pavimentazioni nei vicoli del centro storico, l’ampliamento di via Cotonificio e il rifacimento del Ponte Chiusella. “Se ci saranno spazi – ha aggiunto Cordera – inseriremo interventi nelle frazioni e nel centro. Nonostante le incertezze, ed il taglio dei finanziamenti statali, abbiamo previsto alcuni progetti, subordinati all’ottenimento di contributi. Vogliamo puntare anche al risparmio energetico e all’innovazione tecnologica”.
L’altro consigliere di minoranza Marco Di Gregorio ha voluto vederci chiaro sulle sforbiciate date dal bilancio. Cordera ha risposto che “si sono sfoltite, più che altro, le spese per il personale e per i singoli uffici, inoltre non c’è più la figura del direttore generale”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.