Cerca

SAN MAURO. I festeggiamenti della Patronale entrano nel vivo

SAN MAURO. I festeggiamenti della Patronale entrano nel vivo

Marino Reymondet, assessore alle politiche giovanili

San Mauro si prepara ad entrare nel vivo dei festeggiamenti della 352° edizione della Festa Patronale dei Corpi Santi. Con l’inaugurazione della mostra fotografica Scatt…abili, sabato 13 sono partiti i primi appuntamenti del ricco calendario. Parola d’ordine: associazionismo locale.

“Quest’anno – introduce Marino Reymondet, assessore alla cultura – saranno protagoniste le associazioni sanmauresi. Già in altre occasioni abbiamo avuto modo di puntare, con ottimi risultati, su di loro. La qualità che offrono è sempre eccellente e i costi sono contenuti. È proprio l’aspetto economico della festa che spesso diventa un ostacolo per l’organizzazione, ma ogni anno riusciamo a portare novità nonostante i budget ristretti.”

Associazioni da un lato, cultura e sociale dall’altro, sono gli ingredienti fondamentali del programma 2014. Cultura marchiata San Mauro e volta a far scoprire angoli della città poco frequentati, come, ad esempio, la piazza dell’Abbazia, un piccolo gioiello che ospiterà diversi appuntamenti del calendario. 

“Avremo il piacere di ospitare tre scrittori locali che presenteranno i loro libri – continua Reymondet – Nando Tonon e Maura Lombardi nel pomeriggio e nella serata di giovedì 18, e Mario Cominetti nella serata di lunedì 22. Nella giornata di domenica 21, San Mauro sarà coinvolta nella nuova e interessante iniziativa Provincia Incantata. Si tratta di una visita guidata sotto forma di pièce teatrale, alla scoperta dei monumenti e dei luoghi storici della nostra città. Il 27 settembre sarà ripresentato, con alcune novità, lo spettacolo realizzato dai ragazzi della scuola media C.A. Dalla Chiesa, in collaborazione con l’Associazione Culturale La Voce della Luna, Viaggio oltre le Colonne d’Ercole. Location d’eccezione: piazza dell’Abbazia.”

La Patronale sarà anche l’occasione giusta per inaugurare la nuova vita del cinema teatro Gobetti, ristrutturato in estate. “Domenica 21 il Gobetti ospiterà la serata Verdiana, concerto corale del Corpo Amatoriale Regionale Polifonico, in onore dei Comuni gemellati di Mirande, L’Eliana e Orsara di Puglia.”

Infine, i tanto attesi, ma sovente contestati, fuochi d’artificio. “Avremo una novità in linea con i suggerimenti raccolti negli scorsi anni – commenta Reymondet –. I fuochi dividono la cittadinanza tra chi li vuole perché fanno parte della tradizione e chi, al contrario, li eliminerebbe per il rumore che spaventa anziani e animali. Lo spettacolo pirotecnico di quest’anno avrà il minore impatto sonoro possibile.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori