AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Settembre 2014 - 19:01
Parola d'ordine: “trasparenza“. La legge, dallo scorso anno, impone che siano pubblicati sui siti istituzionali dei Comuni (perlomeno in quelli con popolazione dai 10mila abitanti in su), tutti i dati riguardanti redditi, indennità, rimborsi degli amministratori locali. Esattamente il Decreto Legislativo. n. 33 del 2013, all’art. 10, contiene disposizioni allo scopo di garantire trasparenza nell’attività amministrativa e di promuovere la cultura della legalità e dell’integrità. In particolare dispone che ogni amministrazione adotti un Programma triennale per la trasparenza e l’integrità, da aggiornare annualmente, anche sulla base delle linee guida elaborate dall’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC.
La nuova Giunta Comunale strambinese, entrata in carica nel mese di maggio, non ha perso tempo su questo tema e, con una recente delibera, ha approvato il documento “Trasparenza a Costo Zero”, promosso dall’Associazione Libera e Gruppo Abele. “Le due Associazioni – motiva la Giunta - perseguono l’attività di lotta contro la corruzione e le mafie, anche attraverso la stipula di protocolli di intesa e la promozione di atti di impegno da parte delle amministrazioni pubbliche. In campagna elettorale ci eravamo impegnati ad aderire, in caso di vittoria“.
I principi sono tre: Anagrafe degli eletti dettagliata, fruibile, diffusa, quindi, come scrive la Giunta “Il Comune di Strambino, anche se non obbligato per legge, si impegna a pubblicare sul sito Intenet le informazioni relativi alla situazione reddituale e patrimoniale degli eletti“; trasparenza economica, per cui “le informazioni sui bilanci verranno organizzate in modo intuitivo e divulgate tramite la pagina istituzionale, con infografiche semplici e analoghe informazioni verranno affisse nelle bacheche pubbliche stradali per garantirne la conoscenza ai cittadini che non hanno accesso ad Internet, inoltre verranno pubblicate sulla pagina istituzionale tutte le informazioni sugli Enti e le Società partecipate che rendano facilmente comprensibili rapporti, costi, referenti, grazie a rappresentazioni grafiche che evidenziano le relazioni tra amministrazioni e questi enti, con link ai siti istituzionali e dettagli su chi ricopre gli incarichi di indirizzo e su chi è titolare d’incarico“; etica pubblica e responsabilità politica, e in questo caso “verrà sottoposta all’approvazione del Consiglio Comunale l’adozione della Carta di Pisa, promossa da Avviso Pubblico, che racchiude codici etici stringenti che prevedono clausole e sanzioni sia per il livello amministrativo che per quello politico“.
Ecco i dati “trasparenti“:
SINDACO Sonia Cambursano
Orario di ricevimento: martedì dalle 17 alle 18, giovedì dalle 10 alle 12.
Incarichi: Protezione Civile - Lavoro e Commercio - Cultura Sport e Tempo Libero
Reddito lordo anno 2013: 29.559 euro
Indennità di Carica (dal 1 giugno 2014):1.780 euro lordi mensili , rimborsi spese viaggio anno 2014
Proprietà immobiliari: percentuali di tre fabbricato a Strambino ed uno a Champorcher, terreni a Strambino, Pontboset e Champorcher
Auto: Fiat Sedici anno 2012
VICESINDACO Giovanni Ciochetto
Orario di ricevimento: martedì dalle 18 alle 19, giovedì dalle 17:30 alle18:30, sabato mattina su appuntamento
Incarichi: Scuola e Formazione - Politiche Socio Assistenziali - Giovani - Qualità Ambientale e Risparmio energetico
Indennità: 590 euro lordi mensili
Proprietà immobiliari: fabbricato a Torgnon
Auto: Fiat Ulisse 2.2 JTD del 2005
Azioni in società: n.4760 Azioni ordinarie Telecom Italia
Reddito annuo lordo: 52.270 euro
ASSESSORE Fabio Cignetti
Orario di ricevimento: giovedì dalle 17:30 alle 18:30
Incarichi: Viabilità - Manutenzioni - Trasporti - Agricoltura
Indennità di carica: 540 euro lordi mensili
Proprietà immobililari: fabbricato a Strambino
Auto: Alfa Romeo 147 TD anno 2004 e motociclo Piaggio Vespa GTS 125 anno 2009
Reddito annuo lordo 2013: 26.915,46 euro
Spese elettorali 2014: 400 euro
ASSESSORE Francesco Cordera
Orario di ricevimento: mercoledì dalle 10 alle 11:30
Incarichi: Risorse Umane, finanziare e Patrimoniali
Indennità di carica: 540 euro lordi mensili
Proprietà immobililari: fabbricato e terreni a Strambino
Auto: Ford Focus anno 2005
Azioni in società: n. 4951 azioni Telecom Italia
Reddito annuo lordo 2013: 34.726 euro
Spese elettorali 2014: 400 euro
ASSESSORE Serena Grassino
Orario di ricevimento: martedì dalle 16 alle 17, giovedì dalle 18 alle 19
Incarichi: Tutela del Patrimonio Urbanistico Edilizo e Paesaggistico
Indennità di carica: 800 euro mensili lordi
Proprietà immobililari: 50& fabbricato a Strambino e 50% a Romano, terreni a Strambino
Auto: Fiat Bravo anno 2007
Reddito annuo lordo 2013: 15.026 euro
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.