AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Settembre 2014 - 13:23
L'auto su cui viaggiava Molinaro
L'intero chivassese è sotto shock per la scomparsa di Alberto Molinaro, 35 anni, di San Sebastiano Po, morto questa notte poco dopo le 2 mentre tornava con la fidanzata Barbara Biora, 34 anni, dal concerto di Ligabue allo stadio Olimpico di Torino.
Molinaro era conosciutissimo. Era titolare, insieme al fratello Loris, del bar "Seventy Caffè" di Chivasso. Grande appassionato di calcio, militava nella squadra di calcio a 5 "Pro Casalborgone" in C2. Tifosissimo del Torino, era spesso in prima linea quando si trattava di organizzare tornei di calcio nel suo paese di residenza, San Sebastiano.
Solo lo scorso mese di luglio era stato tra i promotori del torneo di calcio a 5 organizzato dall'associazione "Ancora" di frazione Saronsella.
Ieri sera era stato con la fidanzata ed alcuni amici al concerto di Ligabue allo stadio Olimpico di Torino.
Dopo aver lasciato una coppia di amici a Chivasso, stava rientrando a casa al volante della sua Bmw Serie 1 quando in via Asti a San Sebastiano, sulla provinciale che porta a Casalborgone, per cause in corso d'accertamento l'auto si è scontrata contro un guard rail, che è penetrato nell'abitacolo e gli ha reciso una gamba.
La fidanzata Barbara, solo lievemente ferita, secondo le testimonianze raccolte dagli inquirenti, pare fosse seduta sul sedile posteriore.
La salma del giovane è stata estratta dai vigili del fuoco di Chivasso ed è stata trasportata presso le camere mortuarie di Chivasso a disposizione della procura di Ivrea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.