AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Settembre 2014 - 10:36
Si è conclusa nella giornata di domenica 7 settembre la festa patronale di San Grato a Silva organizzata dall'Ars (Associazione Ricreativa Silva). Nella mattinata i priori Simonetta Canta e Mauro Marta, insieme ai figli Mattia e Federico, hanno accolto la popolazione presso la propria abitazione, offrendo il rituale rinfresco. I fedeli, sulle note dei brani suonati dalla Filarmonica "Santa Cecilia", si sono diretti quindi in Chiesa, dov'è stata celebrata la Santa Messa dal nuovo parroco Don Davide Rossetto, entrato in servizio l'estate scorsa, con la partecipazione delle autorità, in prima fila il Sindaco Silvana Rizzato.
Il pomeriggio è proseguito in allegria, nella zona del salone pluriuso, tra le esibizioni di balli della tradizione occitana e franco provenzale, con la musica di "Franco Ballario", la gara bocciofila, seguita da tanti appassionati del paese e dei dintorni, ed i giochi per i bambini. A questo proposito l'Ars Silva, per venire incontro alle esigenze delle famiglie (di fronte all'aumento demografico registrato negli ultimi anni con la presenza di tantissimi bambini e ragazzini) ha acquistato due porte da calcio, che da qualche settimana vengono quotidianamente collocate, e poi ritirate la sera, dai volontari, in un prato messo a disposizione da una famiglia del posto, adiacente pluriuso e parcogiochi. In questo modo, ormai, nella piccola frazione sanmartinese, si è creato un punto di aggregazione, che mancava fino a qualche anno fa, grazie alle iniziative congiunte di Comune, Associazione e privati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.