Cerca

Sagra del Cipollino.. bagnata ma fortunata

Sagra del Cipollino.. bagnata ma fortunata

Nonostante la pioggia sgradita della domenica la "Sagra del Cipollino", dedicata ad uno dei prodotti più tipici della zona, è trascorsa serenamente, con larga partecipazione del pubblico che ha apprezzato, anche quest'anno, la qualità degli eventi programmati dalla Pro Loco nel weekend del 14 e 15 settembre. "Questa 14esima edizione è' andata bene - sottolinea il direttivo dell'Associazione – sia il sabato sera, dedicato al concerto della Böhmische und Mährische Blaskapelle della Valle di Susa all'Auditorium Dante Conrero, che la domenica. Anche se pioveva il mercatino dei prodotti km 0, allestito in Piazza Armonia e Concordia ha riscosso una buona partecipazione". Numerosa, soprattitto, la gente che si è accalcata per il pranzo, ansiosa di gustare le ottime specialità del menù il menù, dal manzo aromatizzato al flan con gorgonzola e noci, dal rotolo alle cipolle farcito passando alla zuppa di cipolle fino all'arrosto con cipollini e insalata mista, ravioli al burro e salvia, formaggi tipici e dessert. Tutti prodotti del posto, secondo la filosofia che anima la Sagra e che si è peraltro tradotta nell'istituzione del marchio De.Co. (denominazione comunale) da parte del Comune. Mostre e laboratori artistici hanno fatto da cornice nella giornata in un'atmosfera vivace benchè ingrigiata dalle nuvole. "Siamo orgogliosi del nostro prodotto quicinettese – chiosa il direttivo -. Ci hanno fatto molto piacere ricevere i complimenti della gente e vederla contenta. Ringraizamo tutti gli espositori che hanno preso parte al mercatino e Legambiente per la collaborazione".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori