AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Settembre 2013 - 09:33
Nonostante la pioggia sgradita della domenica la "Sagra del Cipollino", dedicata ad uno dei prodotti più tipici della zona, è trascorsa serenamente, con larga partecipazione del pubblico che ha apprezzato, anche quest'anno, la qualità degli eventi programmati dalla Pro Loco nel weekend del 14 e 15 settembre. "Questa 14esima edizione è' andata bene - sottolinea il direttivo dell'Associazione – sia il sabato sera, dedicato al concerto della Böhmische und Mährische Blaskapelle della Valle di Susa all'Auditorium Dante Conrero, che la domenica. Anche se pioveva il mercatino dei prodotti km 0, allestito in Piazza Armonia e Concordia ha riscosso una buona partecipazione". Numerosa, soprattitto, la gente che si è accalcata per il pranzo, ansiosa di gustare le ottime specialità del menù il menù, dal manzo aromatizzato al flan con gorgonzola e noci, dal rotolo alle cipolle farcito passando alla zuppa di cipolle fino all'arrosto con cipollini e insalata mista, ravioli al burro e salvia, formaggi tipici e dessert. Tutti prodotti del posto, secondo la filosofia che anima la Sagra e che si è peraltro tradotta nell'istituzione del marchio De.Co. (denominazione comunale) da parte del Comune. Mostre e laboratori artistici hanno fatto da cornice nella giornata in un'atmosfera vivace benchè ingrigiata dalle nuvole. "Siamo orgogliosi del nostro prodotto quicinettese – chiosa il direttivo -. Ci hanno fatto molto piacere ricevere i complimenti della gente e vederla contenta. Ringraizamo tutti gli espositori che hanno preso parte al mercatino e Legambiente per la collaborazione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.