AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Agosto 2014 - 10:49
Strambino ha festeggiato la sua centenaria. Si chiama Elena Anzola, è ospite della locale Casa di Riposo da otto anni. Originaria di Tonengo di Mazzè, è nata il 12 di luglio del 1914. Viene seguita da due nipoti, Serafino e Rosella, che naturalmente sono venuti a trovarla anche nel giorno del suo compleanno. La festa, in suo onore, si è tenuta nel pomeriggio di sabato 9 agosto, organizzata dalla struttura, con tanto di striscioni ed una grande torta al cioccolato. "Puntualmente – sottolineano i responsabili - si festeggiano i nati del mese e abbiamo approfittato dell'occasione per omaggiare la nostra centenaria". Hanno partecipato i parenti degli ospiti festeggiati e non, il personale della casa di riposo, che ha consegnato una targa ricordo alla centenaria, il nuovo sindaco di Strambino Sonia Cambursano ed il collega di Mazzè Marco Formia, i quali hanno consegnato un omaggio floreale, ed il neo presidente della struttura Gianni Pistolesi. Elena Anzola era molto emozionata. Ha ringraziato tutti con gli occhi lucidi.
Intanto la Casa di Riposo si prepara ad un altro appuntamento. Nel pomeriggio di domenica 21 settembre verrà celebrata una funzione religiosa e si terranno i discorsi ufficiali, al termine dei corposi lavori di ristrutturazione eseguiti presso l'edificio. Verrà ricoloccata, in una nuova e regale nicchia, la statua della Madonnina, grazie al contributo consegnato dal CantaCrotte, rivista musicale tornata in auge con il grande evento al centro sportivo dell'ononima frazione lo scorso giugno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.