Cerca

INGRIA. La comunità accoglie Don Luca Pastore

INGRIA. La comunità accoglie Don Luca Pastore

Domenica 13 luglio si è tenuta nella chiesa di San Giacomo per accogliere il nuovo parroco della Val Soana, Don Luca Pastore. Il suo arrivo sopperisce ad una mancanza che si avvertiva da tempo in una comunità che, pur vantando solo 49 residenti, è popolata soprattutto d'estate da un gran numero di turisti ed affezionati alle varie feste religiose della tante cappelle che compongono le frazioni dello stesso Comune, tra cui, visto l'avvicinarsi dell' ostensione del 2015, la Cappella della frazione Mombianco, che si distingue addirittura a livello nazionale per il fatto di essere dedicata per l'appunto alla Sacra Sindone. Verso le 11.30 è iniziata la messa alla presenza degli amministratori del piccolo Comune e della Pro Loco, con tanto di gonfalone. Hanno partecipato molti giovani e bambini. L'omelia è stata molto apprezzata, anche per l'uso molto frequente di parole ed espressioni in dialetto piemontese. Per non dimenticare le tradizioni, sono stati donati dei libri-dizionari del patois francoprovenzale sia a Don Luca che al diacono Massimo Pignocco, il quale seguirà tutte le prossime funzioni in Val Soana. Dopo la messa il nuovo parroco è stato accompagnato dagli amministratori per un breve tour degli uffici Comunali e verso l'una è iniziato il pranzo con i fedeli al Ristorante Pont Viej di Frazione Belvedere, l'unico di tutto il Comune di Ingria, da poco riaperto con la nuova gestione. "La giornata è trascorsa serenamente – sottolinea l'Amministrazione - con la speranza che questo possa essere un ennesimo segno di rinascita di questa piccola Comunità".

     

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori