Cerca

FAVRIA. 250 iscritti all'Estate Ragazzi

FAVRIA. 250 iscritti all'Estate Ragazzi

250 bambini iscritti al Centro Estivo organizzato da Favria Giovane con il supporto del Comune. Circa cinquanta in più dello scorso anno. Tra di loro moltissimi favriesi ma anche coetanei provenienti dai paesi limitrofi, Oglianico, Valperga, Rivarolo, Rivara, Forno, Busano, dove magari il centro estivo non c'è o termina nel mese di luglio.

A Favria il servizio viene offerto fino alla metà di agosto, cinque giorni su sette e a tempo pieno. Sono una quarantina gli animatori coinvolti, tutti appartenenti all'Associazione, tutti studenti delle scuole superiore o universitrari che si preoccupano di organizzare attività ricreative ed educative, dando modo alle famiglie di lasciare i figli in mani sicure e premurose. "Sono moltissimi gli animatori – sottolinea il Vicesindaco e promotore Francesco Manfredi -, tutti ragazzi che, nonostanti gli impegni presi, sono riusciti a protare avanti gli esami di maturità e dell'università".

Il Centro Estivo dura sei settimane, dal 30 giugno al 1° agosto, aperto a bimbi e ragazzi dai 3 ai 14 anni, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18. Il programma prevede giochi, laboratori manuali, compiti, pranzo e merenda, tornei sportivi, uscite e gite ai parchi acquatici, e per i piccoli il riposino pomeridiano, oltre all' attività formativa, legata alla storia dell'Estate Ragazzi e rapportata alla fascia d'età, per far riflettere su temi di vita. Riflessioni su cui viene ideato e costruito lo spettacolo di fine anno, che in questo caso verrà presentato sabato 26 luglio in Piazza della Repubblica, nell'ambito della festa "Pizza in Piazza", dal titolo "Zawadi e il Sentiero di fuoco".

"Le attività di Favria Giovane – ricorda Manfredi – ripartiranno il 1° ottobre, lasciato il tempo per passare le ferie ed iniziare il nuovo anno scolastico".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori