AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Luglio 2014 - 22:19
250 bambini iscritti al Centro Estivo organizzato da Favria Giovane con il supporto del Comune. Circa cinquanta in più dello scorso anno. Tra di loro moltissimi favriesi ma anche coetanei provenienti dai paesi limitrofi, Oglianico, Valperga, Rivarolo, Rivara, Forno, Busano, dove magari il centro estivo non c'è o termina nel mese di luglio.
A Favria il servizio viene offerto fino alla metà di agosto, cinque giorni su sette e a tempo pieno. Sono una quarantina gli animatori coinvolti, tutti appartenenti all'Associazione, tutti studenti delle scuole superiore o universitrari che si preoccupano di organizzare attività ricreative ed educative, dando modo alle famiglie di lasciare i figli in mani sicure e premurose. "Sono moltissimi gli animatori – sottolinea il Vicesindaco e promotore Francesco Manfredi -, tutti ragazzi che, nonostanti gli impegni presi, sono riusciti a protare avanti gli esami di maturità e dell'università".
Il Centro Estivo dura sei settimane, dal 30 giugno al 1° agosto, aperto a bimbi e ragazzi dai 3 ai 14 anni, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18. Il programma prevede giochi, laboratori manuali, compiti, pranzo e merenda, tornei sportivi, uscite e gite ai parchi acquatici, e per i piccoli il riposino pomeridiano, oltre all' attività formativa, legata alla storia dell'Estate Ragazzi e rapportata alla fascia d'età, per far riflettere su temi di vita. Riflessioni su cui viene ideato e costruito lo spettacolo di fine anno, che in questo caso verrà presentato sabato 26 luglio in Piazza della Repubblica, nell'ambito della festa "Pizza in Piazza", dal titolo "Zawadi e il Sentiero di fuoco".
"Le attività di Favria Giovane – ricorda Manfredi – ripartiranno il 1° ottobre, lasciato il tempo per passare le ferie ed iniziare il nuovo anno scolastico".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.