AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2014 - 17:33
sparone
Borgata Calsazio in vendita su ebay. "I proprietari degli immobili avevano contattato Uncem un anno e mezzo fa - spiega Marco Bussone, coordinatore del programma Borghi Alpini promosso dalla Delegazione piemontese dell'Unione dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani - quando avevamo aperto il bando per individuare possibili borghi da rivitalizzare lungo tutto l'arco alpino piemontese. Abbiamo individuato una trentina di opportunità, altre dieci dove sono già stati aperti cantieri".
Ma quale sarà la destinazione d'uso della borgata? Una parte potrebbe ospitare strutture diffuse di accoglienza turistica, come l'albergo diffuso. L'altra possibilità è quella di trasformarla in un borgo residenziale, vista la vicinanza con Cuorgné, Rivarolo e Ivrea e con Torino. L'elenco dei borghi già riqualificati, in Piemonte e in Italia, si allunga. Domenica 13 luglio, Massello e Monastero di Lanzo inaugureranno le loro frazioni recuperate grazie alle risorse messe a disposizione dalla misura per la rivitalizzazione di villaggi alpini che Uncem spera venga rifinanziata adeguatamente nella programmazione 2014-2020.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.