AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Giugno 2014 - 14:06
In archivio un'altra splendida edizione del Gran Bal Trad, il Festival internazionale di danze e musiche della tradizione popolare che si è svolto dal 25 al 29 giugno, come sempre nella suggestiva ed ampia cornice dell'area naturalistica di Pianezze, a Vialfrè, in un ambiente d'altri tempi. L'evento è organizzato dall'omonima Associazione culturale (che raduna a sua volta cinque Associazioni del territorio tra eporesiede e biellese) in collaborazione con il Comune, nato una decina di anni fa con la disponibilità dell'allora Sindaco Giovanni Berno (oggi tra i volontari che danno una mano nei giorni di festa). Durante il giorno si tengono atelier di danza, di musica e canto, conferenze, oltre ad esposizioni ed animazioni, richiamando appassionati da tutto il mondo, sia per quanto riguarda i docenti che i partecipanti. Ed è la sera che Pianezze si apre al pubblico con musica nei quattro grandi padiglioni per tutta la notte. Tra un ballo e l'altro ci pensa la Pro Loco a ristorare gli ospiti servendo specialità tipiche e soprattutto i "goffri", dolci e salati. Sono molti i volontari che ogni anno danno una mano, alternandosi alla cucina e al bar, tantissimi vialfredesi e anche alcuni amici cucegliesi. "Il Festival – ricordano gli organizzatori - è nato dal desiderio di mettere in contatto differenti modi di esprimere la danza e la musica, offrendo un quadro variegato delle varie culture presenti in Europa, non dimenticando di proporre uno spaccato di tradizionale tipico della nostra Italia. L`organizzazione è garantita da più di 100 volontari. Sono cinque giorni durante i quali migliaia di persone sono spettatori e protagonisti di una full immersion nella danza e nella musica tradizionali".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.