Cerca

PALAZZO. Infortuno a scuola, assolta il Sindaco Amanda Prelle

PALAZZO. Infortuno a scuola, assolta il Sindaco Amanda Prelle

Amanda Prelle

Cos'altro avrebbe potuto fare il Sindaco Amanda Prelle se non acconsentire alle richieste delle insegnanti della scuola materna, che chiedevano il rivestimento del cortile con piastrelle antiscivolo, acquistarle e mandare il cantoniere direttamente sul posto per collocarle? Nient'altro. Fu solo uno spiacevole ed imprevedibile inconveniente l'incidente di cui fu protagonista una delle maestre, nel novembre 2008, che si ferì il calcagno inciampando su un gradino situato all'ingresso.

Il processo, scaturito da quell'episodio, si è dunque concluso con l'assoluzione. La sentenza è stata pronunciata dal giudice Marianna Tiseo giovedì scorso. Amanda Prelle si trovava imputata, presso il Tribunale di Ivrea, con l'accusa di lesioni, per non aver ottemperato, secondo l'accusa, a tutte le necessarie misure di sicurezza. Il processo era partito d'ufficio, come prevede la legge, in quanto l'insegnante aveva riportato più di di quaranta giorni di prognosi. Nessuna querela sporta. La difesa, affidata all'avvocato Celere Spaziante, ha dimostrato non solo la buona fede ma anzi la premura e la sensibilità del primo cittadino, smantellando così le richieste accusatorie. Il Pm Roberta Bianco aveva infatti chiesto la condanna a 4 mesi di reclusione sostenendo che l'incidente fu provocato da una collocazione errata delle piastrelle, le quali non necessitano di colla o di altri materiali ma rimangono adese al suolo semplicemente incastrandole. Il cantoniere Giambrone, invece, aveva cercato di utilizzare la colla per coprire anche il piccolo marciapiede, con i conseguenti effetti di scarrocciamenti dovuti al gelo.

"Noi non possiamo essere imputati – ha sottolineato, nella sua calorosa arringa, l'avvocato Spaziante – per un inconviente, per giunta se ci siamo anche occupati di quell'incoviente e considerando che la persona offesa è stata risarcita dall'assicurazione". La richiesta di collocare le piastrelle era pervenuta nel mese di giugno da parte della scuola. Subito nel luglio l'incontro convocato dal Sindaco. In aula la Dirigente Didattica Pennisi ha evidenziato "l'atteggiamento collaborativo" che c'è sempre stato da parte dell'Amministrazione Comunale. "La verità è una – ha aggiunto Spaziante -, questo è l'unico infortunio capitato in anni e anni. Nessun bambino si è mai fatto male. Soltanto questa insegnante che ha affrontato il gradino di spalle. E' stato un problema tecnico. Il Sindaco ha fatto tutto ciò che era nelle sue responsabilità".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori