AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Luglio 2014 - 18:10
Magnifico. Straordinario. Il "Concerto Grosso", messo in scena nella serata di domenica 22 giugno dalla Filarmonica "Carlo Botta 1877", nella splendida cornice del Castello di San Giorgio, nella brezza tiepida della sera, tra luci calde e soffuse, ha riscosso scroscianti e ripetuti applausi da parte dei numerosi spettatori intervenuti. Il meteo ha consentito lo svolgimento all'eperto, in un ambiente decisamente suggestivo, evitando di ripiegare sul Salone Falconieri.
I musici, diretti dal Maestro Domenico Mensa, hanno eseguito sapientemente un repertorio poliedrico e complesso, che ha spaziato dalla musica classica a brani della musica leggera, quale "Roma non fa la stupida stasera", di cui la Filarmonica ha servito il bis, dalla musica lirica a Phil Collins ed Ennio Morricone, con la partecipazione straordinaria di Elena Datta, voce pop, Mary Ollearo, soprano, e del quartetto d'achi "Arquettes". Sul finire l'ingresso della Filarmonica ospite di Santhià.
Il programma, presentato da Lara Dezzutti, ha compreso una parentesi dedicata alla consegna dei diplomi agli allievi che hanno frequentato il corso di musica, tenuto dal mestro Bruno Lampa con Filippo Arri e Alberto Occhiena: Pietro Butera, Ilaria Malano, Matteo Grisorio, Edoardo Bertolino, Umberto e Mattia Reinerio, Enrico Mezzano, Chiara Comoglio.
La banda ha riservato una sorpresa al Presidente Arialdo Milano "che con umiltà e costanza ha portato avanti l'attività", consegnandogli una gigantografia, un suo ritratto mentre suona. Sono seguiti ringraziamenti a pioggia: alla società che ha concesso il Castello e a Rossana Miola, alla Pro Loco e agli amici del Canton Molinatto che hanno permesso ai musici di rifocillarsi nel mezzo delle prove iniziate alle due del pomeriggio, alla Protezione Civile, al priore dell'Abbadia Gianni Mezzano, al Sindaco precedente Massimo Arri e al neoSindaco Andrea Zanusso, rinnovando l'invito ad una collaborazione.
"E' stata sua maestà la musica ad unire questa sera la popolazione" ha commentato Zanusso anticipando la volontà di provvedere al rifacimento del tetto della sede. "Arri – ha aggiunto – ha fatto un lavoro encomiabile e mi auguro di fare altrettanto anche non sarà facile".
Molti gli appuntamenti estivi: il 25 giugno scorso il concerto in apertura del Summer Camp nel parco del Castello, poi il 28 giugno a Montiano - Cesenatico, ospiti della 3Monti Band in un festival di bande e big bands.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.