AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Giugno 2014 - 09:52
Il Gruppo Alpini di Feletto ha festeggiato domenica 8 giugno il suo 45° anno di fondazione. Il primo appuntamento è stato venerdì 6 giugno nella chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta con l'esibizione del coro Sez. ANA di Torino, diretto dal maestro Giancarlo Nicola, con una buona partecipazione di pubblico e la ottima esibizione del coro.
Domenica 8 giugno la presenza del Labaro Sezionale e del Labaro della Sez. di Ivrea con la presenza di 38 gagliardetti delle due sezioni e numerosi Alpini e le Associazioni Felettesi. La manifestazione è stata accompagnata dalla Fanfara Felettese diretta dal maestro Bruno Lampa. Numerosa la popolazione presente durante la sfilata per la deposizione delle corone ai monumenti.
E' seguita la funzione religiosa officiata da Mons. Debernardi, nativo di Feletto ma Vescovo a Pinerolo, che ha tracciato un ricordo di Don Attilio Barettini durante la sua permanenza dal 1937 al 1954 come parroco a Feletto e da Don Stefano. Ultima tappa all'Oratorio per l'inaugurazione di una targa proposta da un gruppo di parrocchiani che hanno vissuto quel periodo. Era presente il nipote Francesco che ha passato molte vacanze nella parrocchia con lo zio.
In ultimo l'inaugurazione del dipinto raffigurante la Madonna con Gesù e l'Angelo che accompagnano al loro cospetto un bambino restaurato dalla pittrice Margherita Riccardi. Il dipinto fu commissionato dall'allora parroco Don Attilio Barettini e inaugurato nel 1949 per la prima festa dell'Oratorio e il 20° anniversario dell'Azione Cattolica. Nonostante il gran caldo, graditi sono stati il rinfresco e il pranzo nella tensostruttura. Durante il pranzo sono stati premiati gli Alpini che hanno raggiunto gli anni 80 e un ricordo e stato consegnato hai quattro veterani della seconda guerra.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.