AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Giugno 2014 - 16:22
Ha preso il suo furgoncino. L'ha piazzato di fronte al Municipio, in modo composto, nello spazio adibito a parcheggio. Poi lo ha tappezzato: articoli di giornale, commenti, fotografie. Di tutto e di più. Tutti i documenti utili a raccontare e riassumere le sue peripezie e le sue battaglie contro il Comune che gli ha "portato via" i terreni.
Enzo Nicola, agricoltore molto conosciuto per le sue lunghe cause legali con il Comune di Strambino, per una "certa" assegnazione degli appezzamenti agricoli soggetti ad uso civico, ha accolto così, a suo modo, l'insediamento del nuovo Consiglio Comunale, giovedì sera, mentre, dentro la Sala Consiliare", tutti battevano le mani e si abbuffavano di pasticcini e vino. Per lui è diventata una questione personale.
Nicola ironizza: "Wanted" ha stampato sotto la sua foto appesa al camioncino. "Menomale che esiste il Comune di Strambino – scrive -, dopo due delibere false (n.43 del 4/4/2007, n.80 del 24/1/2008), hanno assicurato alla giustizia italiana un pericolosissimo criminale da molto tempo ricercato". Poi continua: "...per fare un'azienda agricola serve il lavoro di alcune generazioni (mio nonno, mio padre, mia madre ed io)... per modelirla 5 minuti di una banda di vigliacchi e bastardi".
Parole pesanti. Ma non basta. "Beiletti e Garetto – aggiunge – 25 anni di pura vergogna". Denuncia i terreni che gli sono stati tolti, quelli passati da agricoli a edificabili, ricorda le indagini per abuso d'atti d'ufficio che hanno riguardato alcuni amministratori, le promesse di opere pubbliche mani antenute e critica anche la giustizia italiana.
Cambursano, dal canto suo, dalla Presidenza del Consiglio, giura che "per l'agricoltura cercheremo una soluzione equa per la distribuzione dei terreni soggetti ad uso civico, rivedendo parametri quali le distanze".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.