Cerca

IVREA. IMU, MINI IMU, TARI e TASI

IVREA. IMU, MINI IMU, TARI e TASI

Mini Imu

Dal 1° gennaio 2014 è entrata in vigore la IUC (Imposta Unica Comunale), composta da tre distinti tributi: l’IMU, la TARI e la TASI. Per quanto riguarda l’IMU le regole di versamento sono le stesse degli anni scorsi, con  alcune eccezioni relative ad immobili che non devono versare nulla. In particolare entro il 16 giugno dovrà essere corrisposto l’acconto per gli immobili soggetti al pagamento. Entro il 16 giugno è altresì dovuto il versamento della mini IMU, pari al 40% della differenza tra l’ammontare dell’IMU risultante dall’applicazione dell’aliquota  e della detrazione deliberate per il 2013 (0,44%) e quello risultante dall’applicazione dell’aliquota  e della detrazione di base (0,4%).
TARI (tributo sui rifiuti): da quest’anno ha sostituito la TARES, restando pressochè immutate le regole di calcolo; vige sempre l’obbligo di coprire i costi al 100%, le utenze domestiche continuano a versare sulla base della superficie occupata e dei componenti il nucleo familiare, mentre le utenze non domestiche sulla base della specifica attività svolta e della superficie utilizzata.
Come ogni anno i contribuenti dovranno attendere l’invio da parte del Comune dell’avviso di pagamento con allegati modelli F24, per poi procedere al versamento. Probabilmente le cartelle saranno spedite nel mese di settembre 2014.
TASI (tributo sui servizi): è la novità di quest’anno, ed è un’imposta che copre parzialmente il costo di tutti i servizi non a domanda individuale (illuminazione, manutenzioni, viabilità, ecc). Si applica solo ad alcuni immobili, ed utilizza la base imponibile dell’IMU. Si pagherà probabilmente in 2 rate, ma non si conoscono ancora le date e le modalità.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori