AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Giugno 2014 - 22:52
"Grazie maestra Violetta". Con questo coro di voci i piccoli alunni della scuola elementare di Feletto hanno rivolto il loro saluto all'insegnante Violetta Baudino che, dopo 41 anni ed otto mesi di servizio, si appresta ad andare in pensione. Gioia e commozione hanno caratterizzato i momenti conclusivi della recita di fine anno, che si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 5 giugno presso il padiglione messo gentilmente a disposizione dal Gruppo Alpini, nel cortile dell'oratorio. I bambini hanno disegnato delle lettere a caratteri cubitali, componento una grande striscione ed hanno intonato una canzoncina, preparate per l'occasione, in rima.... "grazie maestra Violetta, anche se te ne vai così in fretta. A volte siamo stati un po' monelli ma siamo tanto belli... la scuola è ormai finita, andiamo a studiare per la vita".
Violetta Baudino, 61 anni, ha cominciato a insegnare negli anni '70. Per 25 anni è stata a Settimo Torinese, poi si è trasferita a Feletto, dove vive e dove ha continuato ad occuparsi di tutte le materie, come succede in quei plessi in cui le insegnanti sono chiamate a sopperire un po' a tutte le esigenze, italiano, storia ma anche matematica e materie scientifiche. "Se dovessi nascere di nuovo farei si nuovo la maestra – ride Baudino -. E' un mestiere bello perchè è vario, cambia ogni giorno. Mi sono sempre trovata benissimo con le colleghe e questo ha permesso di superare al meglio tanti momenti. Ho insegnato e ho imparato, perchè dai bimbi si impara l'ingenuità, la schiettezza, la voglia di trovare sempre il lato positivo delle cose".
Lo spettacolo si è svolto al termine del corso di educazione alla musica, interamente finanziato dal Comune, già da diversi anni, e tenuto dall'eccellente Maestro Bruno Lampa. I piccoli hanno consegnato dei ricordini anche alle altre maestre. Sono Elena Giovannini, Marina Bertino, Angela Beruatto, Gabriella Ciochetto, Dina Carruozzo per l'inglese, Laura Tiengo per l'informatica, Giusi Carpino per religione, a cui si aggiungono l'insegnante di sostegno Francesca Strada e l'educatrice Luana Albanese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.