Cerca

IVREA. Coltellino a serramanico. "Non conosco le norme italiane", romeno condannato

IVREA. Coltellino a serramanico. "Non conosco le norme italiane", romeno condannato

E' stato condannato a 700 euro di ammenda e al pagamento delle spese processuali Dimitru Breaban, residente a Ivrea e originario della Romania. L'uomo, difeso dall'avvocato Pierfranco Sado, era imputato con l'accusa di detenzione di arma atta ad offendere, fermato dai Carabinieri di Ivrea il 16 ottobre del 2007 in Corso Massimo d'Azeglio. Era a bordo di un'Ibiza, come hanno raccontato i militari durante il processo, quando, notata la pattuglia, aveva tentato inutilmente di invertire la rotta per evitare il controllo. Nella portiera del conducente era stato rivenuto un coltello di quindici centimetri con lama affilata e appuntita di sei centimetri. Breaban non aveva opposto resistenza, era stato collaborativo e parlava in un italiano sciolto. "Ci ha detto che in Romania si poteva circolare con quegli oggetti – ha riferito il Maresciallo dei Carabinieri di fronte al giudice Claudia Maria Colangelo – e non sapeva che in Italia fosse vietato. Ci ha detto che gli poteva servire per mansioni saltuarie". Su questo elemento si è basata l'arringa dell'avvocato difensore che ha prodotto anche i documenti attestanti l'attività lavorativa del suo assistito. "Il coltello a serramanico aveva diverse funzionalità – ha fatto notare Sado – poteva servire anche come cacciavite. C'è l'apriscatole, l'apribottiglie, la lima per tagliarsi le unghie. E' un coltellino multiuso. Lui lavora e non ha precedenti. Non si può imputare una persona per l'ignoranza verso le norme di un nuovo paese". Non c'è stato verso. Il Pm Gianluca Dicorato aveva ribadito che "ci sono pochi posti come l'Italia in cui la legge è così severa in materia ma bisognerebbe informarsi, non sapere non è una scusa", per cui aveva chiesto addirittura quattro mesi di arresto. La sentenza del giudice è stata comunque più leggera.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori