AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Maggio 2014 - 18:35
I "Canavisium Moyen Age" sono stati nominati "Ambasciatori del Canavese" dalla Credenza di Caluso e Canavese presieduta da Gian Franco Orsolani. Il conferimento avverrà il 18 maggio al castello di Mercenasco. La serata sarà presentatata da Domenico Tappero Merlo. L'investitura sarà alle 17, seguirà un breve nostro concerto e un aperitivo. Il 1 giugno alle 17 sarà presentato il cd al castello di Strambinello.
Il "Canavisium Moyen Age" è una formazione strumentale nata ad Ivrea, costituita esclusivamente da musicisti del Canavese (Lorena Borsetti, Paolo Lova, Tiziano Nizzia) che si ispirano alla tradizione proponendo le musiche dei Trovatori e dei Trovieri, menestrelli che proponevano canti e ballate di castello in castello nelle corti di tutta Europa. Gli strumenti sono ricostruzioni di quelli usati nel periodo su indicazioni iconografiche e organologiche riprodotti dai più noti liutai europei. Il gruppo ha ottenuto lusinghieri consensi di pubblico e critica in Italia e all’Estero. I brani musicali sono tratti da antichi manoscritti come le “Cantigas de Santa Maria” (brani raccolti da Alfonso X el Sabio, re di Castiglia, relativi a miracoli compiuti dalla Vergine durante i viaggi dei pellegrini sulla via verso il Santuario di Santiago de Compostela), il “Livre de Vermeil” (chiamato in questo modo per la copertina rossa contenente canti e danze del XIV secolo eseguiti presso il monastero di Montserrat), il “Ludario di Cortona” e frammenti anonimi di melodie e ballate di trovatori e trovieri. L’esecuzione di tutti i brani è proposta in forma strumentale da liuti, synphonia, armonium da tavolo, percussioni e violoncello.
Il violoncello viene utilizzato come strumento “contaminatore” per la sua sonorità e versatilità, che ben si amalgama con gli strumenti dell’epoca e perché può eseguire quelle note nel registro grave che solitamente venivano eseguite dalle voci.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.