Cerca

QUASSOLO. Mozione su edilizia pubblica e privata: sì al piano colore e all'assegnazione degli alloggi popolari

QUASSOLO. Mozione su edilizia pubblica e privata: sì al piano colore e all'assegnazione degli alloggi popolari

Il Sindaco di Quassolo Elena Parisio

"Tra l'impoverimento delle famiglie e la forte paralisi degli investimenti è inderogabile intervenire al più presto". Con questa premessa il capogruppo di minoranza Massimo Stevanella ha presentato una mozione, nell'ultimo Consiglio Comunale, per chiedere al Sindaco l'impegno ad attivare le procedure per l'assegnazione alle famiglie bisognose degli alloggi di edilizia popolare liberi. Un impegno a cui tutti hanno acconsentito, sulla carta, approvando il punto all'unanimità. Più difficile sarà applicarlo. Lo ha spiegato il Sindaco Elena Parisio: "gli alloggi vanno ristrutturati. Abbiamo già preso contatti con l'Atc che dovrebbe mandare i propri tecnici per un sopralluogo in modo da decidere gli interventi. E' parecchio tempo che sono vuoti e che sollecitiamo interventi che chissà perchè si incagliano nella burocrazia. Abbiamo sollecitato ulteriormente".

Altri due punti, contenuti nella stessa mozione, sono stati messi separatamente ai voti. E' passata all'unanimità anche la proposta di adottare un piano colore, incentivando i cittadini ad utilizzare determinate tinte nelle vie del centro storico e concedendo in cambio l'esonero o una forte riduzione del canone di occupazione del suolo pubblico.

Il terzo punto ha invece diviso il Consiglio ed è stato bocciato (con i voti favorevoli dei tre consiglieri di minoranza Stevanella, Andrina e Quercia, a cui si si è aggregato anche Bernabè della maggioranza, sei voti contrari e i tre astenuti del Sindaco Parisio, e dei consiglieri Vernini e Giugler, la prima di maggioranza, il secondo di minoranza). Si proponeva di concedere agevolazioni fiscali per chi costruisce e ristruttura seguendo sia i criteri sia dell'architettura bio-climatica, producendo un risparmio energetico. “Questa terza parte – ha mtoivato Parisio - mi lascia perplessa, per quanto riguarda la riduzione. Il pagamento delle imposte è un obbligo di legge da rispettare”.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori