AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Aprile 2014 - 21:43
Da sinistra l'assessore Claudia Porchietto, Carlo Della Pepa e Savino Beiletti
L'assessore Regionale Claudia Porchietto ha incontrato, oggi pomeriggio, in Comune a Ivrea, una delegazione dei lavoratori Telis (ex Celltel) e i sindacati di categoria. L'azienda di Scarmagno Telis, con oltre 30 milioni di debiti, ha presentato domanda al tribunale di Roma per essere ammessa al concordato preventivo e deve presentare il piano industriale entro il 6 maggio. "Non credo - dice l'assessore regionale al Lavoro, Claudia Porchietto - che l'azienda abbia un piano industriale in quanto è da sei mesi che ci raccontano del concordato preventivo". L'assessore ha poi annunciato che è in corso una trattativa con un gruppo aziendale che avrebbe garantito la propria disponibilità a rilevare il ramo aziendale. La Fiom-Cgil ha risposto che è invece necessario mantenere la continuità aziendale, con la presentazione da parte di Telis di un piano industriale, anche per ottenere l'omologazione del concordato preventivo. La Telis è una delle quattro aziende che aveva sede nel capannone dell'area industriale di Scarmagno distrutto da un incendio a marzo dello scorso anno. "Più che dissipare le ombre - spiega Fabrizio Bellino, responsabile della Fiom-Cgil di Ivrea - l'incontro di oggi non ha fatto che accrescere le nostre preoccupazioni. Chiediamo un intervento pieno delle amministrazioni locali e delle istituzioni per portare l'azienda a assumersi la responsabilità della continuità occupazionale attraverso un percorso industriale e quindi la presentazione del piano industriale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.