Cerca

IVREA. Telis: l'assessore Porchietto annuncia l'interesse di un gruppo aziendale a rilevare l'azienda

IVREA. Telis: l'assessore Porchietto annuncia l'interesse di un gruppo aziendale a rilevare l'azienda

Da sinistra l'assessore Claudia Porchietto, Carlo Della Pepa e Savino Beiletti

L'assessore Regionale Claudia Porchietto ha incontrato, oggi pomeriggio, in Comune a Ivrea, una delegazione dei lavoratori Telis (ex Celltel) e i sindacati di categoria. L'azienda di Scarmagno Telis, con oltre 30 milioni di debiti, ha presentato domanda al tribunale di Roma per essere ammessa al concordato preventivo e deve presentare il piano industriale entro il 6 maggio. "Non credo - dice l'assessore regionale al Lavoro, Claudia Porchietto - che l'azienda abbia un piano industriale in quanto è da sei mesi che ci raccontano del concordato preventivo". L'assessore ha poi annunciato che è in corso una trattativa con un gruppo aziendale che avrebbe garantito la propria disponibilità a rilevare il ramo aziendale. La Fiom-Cgil ha risposto che è invece necessario mantenere la continuità aziendale, con la presentazione da parte di Telis di un piano industriale, anche per ottenere l'omologazione del concordato preventivo. La Telis è una delle quattro aziende che aveva sede nel capannone dell'area industriale di Scarmagno distrutto da un incendio a marzo dello scorso anno. "Più che dissipare le ombre - spiega Fabrizio Bellino, responsabile della Fiom-Cgil di Ivrea - l'incontro di oggi non ha fatto che accrescere le nostre preoccupazioni. Chiediamo un intervento pieno delle amministrazioni locali e delle istituzioni per portare l'azienda a assumersi la responsabilità della continuità occupazionale attraverso un percorso industriale e quindi la presentazione del piano industriale".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori