AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Aprile 2014 - 23:55
I consiglieri della minoranza "Per un Paese da Vivere" Andrea Peruzzi, Stefano De Bei e Andrea De Stalis. A destra Dario Formento dell'altro gruppo di minoranza
"Non parteciperò: non ho intenzione di sottopormi ad un confronto pubblico con persone che mi hanno sempre insultato". Con queste parole il Sindaco Oscar Ferrero rifiuta la sfida, lanciata dal gruppo "Per un Paese da Vivere", di sostenere un dibattito pubblico pre elettorale. Molti sono i temi caldi alla vigilia del ritorno alle urne che il gruppo, guidato dal candidato Sindaco Stefano De Bei, avrebbe tutta l'intenzione di sbattere in faccia gli avversari ma che, per il momento, rimangono oggetto dei manifesti affissi per il paese e dei giornalini distribuiti alla popolazione.
In particolare, oltre al confronto su questi cinque anni, ci sono alcuni quesiti che "Per un Paese da Vivere" vorrebbe porre e riguardano due delibere ritenute "illegittime". Una riguarda la promessa, un po' berlusconiana, di Ferrero, di restituire la mini-Imu a giugno, quindi qualora la popolazione lo rielegga. Non esiste, però, alcuna variazione a consuntivo 2013 e risulta difficile trovare le risorse in un bilancio previsionale, che non c'è ancora e che, comunque, non sarà semplice da stilare considerato che nel 2014 i comuni faranno già fatica a pareggiare di fronte all'introduzione della Tasi. "Ma perchè l'Amministrazione – domanda "Per un Paese da Vivere" - non ha provveduto da subito a tagliare gli sprechi, invece di alzare l'Imu allo 0,46 l'Imu sulla prima casa? Se si fosse lasciata allo 0,4 non ci sarebbe stato bisogno di rimborsare nulla ed i contribuenti non sarebbero impazziti per compilare F24 e farsi fare conti inutili dal commercialista. La restituzione della mini-Imu è una bella quanto amara bugia".
La seconda promessa riguarda la costruzione di una rotonda una Cascine, un intervento da 363.636mila euro. "E' fumo – commenta De Bei – perchè non esiste un bilancio nè un piano triennale che comprendano quest'opera dal costo comunque elevatissimo. Si spenderebbe molto meno per sistemare tutta la strada. La Giunta uscente vuole mettere le mani avanti sulla futura amministrazione e questo è scorrettissimo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.