AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Febbraio 2014 - 16:24
Come avviene da alcuni anni, l’Associazione Culturale di Mercenasco “Il Grande Castagno” ha coagulato le forze del paese e, con il contributo di Pro-Loco, Gruppo Anziani e privati cittadini, ha regalato a bambini e ragazzi, nella giornata di domenica 23 febbraio, una festa di Carnevale. "Pur non volendo competere con più imponenti e blasonate feste di Carnevale del Canavese - commenta il direttivo -, è stato un momento di simpatica spensieratezza per tutti ed anche una ulteriore dimostrazione che non è necessario impegnarsi in spese folli per organizzare eventi, bastando buona volontà, un piccolo budget e la collaborazione di tutti". La festa ha riunito ella piazza principale e poi per le vie del paese un centinaio di bambini e ragazzi con le loro famiglie, compresi gli alunni della Scuola dell’Infanzia che con le loro maestre hanno prodotto da soli ed indossato costumi a forma di pesciolini. "Numericamente importante – aggiunge l'Associazione - anche la presenza di molti bambini dono dell’immigrazione, rumeni e arabi principalmente. Ci sembra un bel segnale di integrazione ed una speranza che tante tradizioni, che sembrano non interessare più alle famiglie italiane originarie della zona, possano essere portate avanti proprio dai nuovi arrivi". Non va dimenticata, infine, la collaborazione della Croce Rossa che si è adoperata nel Truccabimbi, del gruppo di animatori volontari in costume che hanno intrattenuto i più piccoli ed infine di quanti hanno portato bevande e cibarie per il rinfresco. FOTO ORRICO G.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.