Cerca

SAN GIORGIO. Piera Sibilia e Claudio De Filippi sono i personaggi del Carnevale

SAN GIORGIO. Piera Sibilia e Claudio De Filippi sono i personaggi del Carnevale

Piera Sibilia e Claudio De Filippi sono i personaggi del Carnevale di San Giorgio, riportato in auge dalla Pro Loco. Lei ha 46 anni, è commessa ed è originaria di Torre Canavese. Lui ne ha 45, è impiegato e sangiorgese. Compagni nella vita, portano avanti una tradizione familiare: nei panni dei personaggi sono già passati tutti i parenti più stretti di Claudio, il papà Sergio, la mamma Carmela, la sorella Nadia e il cognato Paolo.

San Giorgio Carnevale De Filippi Claudio e Sibilia PieraL’identità della coppia è stata svelata nella serata di sabato 22 febbraio dal balcone della rinomata casa della famiglia Saino, gentilmente concessa per l’occasione, affacciata su Piazza Ippolito San Giorgio, come si faceva una volta, prima che la consegna dei poteri fosse spostata presso il Municipio (e prima ancora l’uscita avveniva nella splendida cornice del Castello). Il Gran Cerimoniere Arialdo Milano ha presentato i personaggi, introdotti dall’esibizione della Filarmonica “Carlo Botta” e degli Sbandieratori ‘d l’Eva d’Or di Feletto, acclamati da scroscianti applausi e dal suono dei fischietti dei coscritti del 1996.

Sul sagrato della chiesa hanno dunque fatto ingresso: i rappresentanti dei rioni con le bandiere; i Paggetti Tommaso Puccetti, Rebecca Pintus, Leonardo Peila, Melania Galli, Claudio Canareica, Michela Peila, Edoardo Bertolino, Giada Quattrocchi, Enrico De Filippi ed Emanuele Ristagno; gli Alfieri Simone De Filippi e Sebastiano Liuzzi; le Damigelle Maria Pia Zungri, Francesca Damiano, Asya Gobba e Giada Esu.

Svelato infine il babacio, che ricalca i tratti dell’ex Presidente della Pro Loco ed editore, con la sua casa “Atene del Canavese” Giampaolo Verga. Bugie e vin brulè hanno ristorato il pubblico presente mentre al salone Falconieri i giovani della Leva hanno organizzato la loro festa con la Midnight Express.

  Le festa prosegue… Giovedì 27 febbraio alle 20 al Ristorante “La Luna” cena dei Pelati, Calvi, Aspiranti, Prossimi e Simpatizzanti. Venerdì 28 febbraio alle 21 al salone Falconieri “Irriverente ballo in maschera” con l’orchestra “Kiss” e premiazione della machera più brutta (ingresso 8 euro, gratuito fino a 14 anni). Domenica 2 marzo alle 12 in Piazza Ippolito San Giorgio tradizionale Giostra del Biro con i coscritti del ’95 e distribuzione dei fagioli grassi, a sseguire al salone “Boggio” di Cortereggio. Alle 15 carnevale dei bambini al salone Falconieri con il Mago Master, giochi e merenda e rogo del mini-Babacio. Lunedì 3 marzo alle 15 visita alle Case di Riposo. Alle 21 al falconieri cena a 15 euro (menù ridotto a 7 euro), prenotazioni presso: La Luna, Barbiere Luigi, Keratime). Martedì 4 marzo alle 20,30 fiaccolata e rogo del Babacio in Piazza Ippolito San Giorgio, vin brulè e bugie per tutti.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori