Cerca

Statale groviera a Strambino. Cignetti si rivolge all'Anas

Statale groviera a Strambino. Cignetti si rivolge all'Anas

Se ad ogni pioggia la statale si trasforma in groviera è evidente che tacconare non basta più. E’ successo ancora in seguito alle abbondanti precipitazioni di fine gennaio ed inizio febbraio che hanno eroso l’asfalto lasciando buche profonde e larghe anche diversi centimetri. Ad essere interessata è tutta la SS 26, in particolare il tratto che da Romano porta a Strambino per proseguire poi verso Caluso e Chivasso. A sollevare il problema è Fabio Cignetti, consigliere comunale di minoranza a Strambino. Nei giorni scorsi ha inoltrato un’opportuna segnalazione telefonica all’Anas, la società che gestisce la viabilità statale, per sollecitare rapidi e necessari interventi. “Ho fatto presente all'Anas – sottolinea Cignetti - la presenza delle buche che si aprono costantemente in caso di temporali causando una situazione spaventosa per gli utenti che utilizzano la strada. Soprattutto, per quanto riguarda gli ultimi eventi atmosferici, sono passate due settimane senza che la società sia ancora intervenuta ”. Gli automobilisti che percorrono il tratto sono numerosi, specie durante il giorno, per motivi di lavoro principalmente. Vere e proprie voragini, presenti al centro e ai lati della carreggiata, costringono a manovre pericolose. I disagi aumentano al calar del sole quando la visibilità diminuisce e diventa più difficile evitarle. Cignetti lo ha documentato anche attraverso alcune fotografie pubblicate sul social network facebook. “E’ chiaro – aggiunge il consigliere comunale di Strambino – che non è più sufficiente tacconare se ad ogni pioggia l’asfalto salta. Servirebbe rifare il manto della statale a settori per risolvere in modo davvero efficacie il problema”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori