AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Marzo 2021 - 12:17
NELLA FOTO L’assessore Alessandro Raso vicino al nuovo bus GTT
A Settimo nei prossimi mesi arriverà una nuova linea di bus GTT: il 26, che collegherà il centro di San Mauro e Settimo Cielo/zona industriale su via Cebrosa passando per l’ospedale civico, le scuole superiori di via Leini e la stazione ferroviaria.
La notizia, diffusa dall’Agenzia della mobilità metropolitana, è l’ultimo atto di un lavoro portato avanti dal Comune di Settimo per dare risposta alle numerose richieste dei parte dei lavoratori delle aziende di strada Cebrosa e Settimo Cielo. Questa zona, pur densamente frequentata, è infatti completamente trascurata dal trasporto di linea. Il 26 la connetterà direttamente con la stazione di Settimo, a sua volta connessa con il Canavese (Volpiano, Rivarolo), il Chivassese, Torino e il Chierese.
«Il collegamento con Cebrosa è stato da subito una nostra priorità, inserita anche nel programma elettorale – approfondisce l’assessore ai trasporti Alessandro Raso – Siamo riusciti a ottenere la linea collaborando con Agenzia della mobilità, GTT e Comune di San Mauro: l’arrivo del 26 potenzierà in modo importante i trasporti locali non solo per l’importantissimo collegamento con Cebrosa e Settimo Cielo, ma anche per quello con l’ospedale».
Sul territorio di San Mauro: piazza Mochino, via Settimo
Sul territorio di Settimo: via San Mauro (ingresso parco fluviale, cavalcavia della ss11, Viridea), via Santa Cristina (ospedale civico), via Regio Parco, corso IV Novembre, via Torino, corso Piemonte, via Leini (scuole 8 marzo e Galileo Ferraris). Alla rotonda fra via Leini e piazza Schiapparelli (il parcheggio della stazione) il bus tornerà indietro su via Leini per poi girare a destra in corso Piemonte, imboccare il cavalcavia della Torino-Milano, proseguire su via Leini, svoltare a sinistra su strada Cebrosa (alla rotonda Lucchini) e proseguire fino alla rotonda dell’Oréal dove ci sarà il capolinea. Il percorso al ritorno sarà identico. Venerdì 26 febbraio l’assessore Raso ha partecipato alla prima corsa “sperimentale”, utile a definire i dettagli del percorso, la pianificazione delle fermate e i lavori necessari a facilitare il passaggio dei mezzi. L’Agenzia della mobilità ha annunciato che la partenza delle prossime linee (compresa la 26) avverrà nei prossimi mesi. “Il nuovo collegamento è solo un tassello di un ragionamento ampio sui trasporti pubblici – interviene la sindaca Elena Piastra – La Settimo che immaginiamo è una città in cui si cammina molto di più e si usa l’auto molto meno. Un posto senz’altro più vivibile ma che non può fare a meno di trasporti pubblici efficienti. Ecco perchè l’arrivo della linea 26 è un’ottima notizia. È un buon risultato ma da solo non basta: per questo continuiamo a lavorare per migliorare i collegamenti ferroviari e spingere affinché i lavori di progettazione della metro 2 proseguano rapidamente: il collegamento con Pescarito non può attendere oltre».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.