Cerca

MATHI. Un manifesto in ricordo della Shoah

MATHI. Un manifesto in ricordo della Shoah

Lorella Nepote Fus assessore alla Cultura

Quest’anno, nel rispetto delle disposizioni anti assembramento, il Comune non potrà celebrare il Giorno della Memoria con manifestazioni che negli anni scorsi hanno coinvolto i ragazzi delle scuole, ma l’assessorato alla Cultura dedicherà al ricordo della Shoah un manifesto che domani, mercoledì 27 gennaio, giornata istituzionale della Memoria, sarà affisso nelle vie del paese oltre che pubblicato sul sito e sulla pagina facebook del Comune. «Inoltre l’assessore all’Istruzione Monica Putzulu - afferma l’assessore alla Cultura Lorella Nepote Fus - sta preparando un video con delle fotografie sul viaggio ad Auschwitz fatto l’anno scorso dal sindaco, dalla Filarmonica Principessa Jolanda e da altre associazioni che saranno pubblicati sui social».

Anche se nel 2020 gli eventi culturali sono stati molto penalizzati dall’emergenza pandemia non mancano i progetti in cantiere nell’attesa di ritrovare un po’ di normalità. Nei giorni scorsi l’assessorato è diventato partner della prestigiosa associazione del Triveneto “La via delle arti” nella partecipazione ad un concorso indetto dalla Regione Friuli Venezia Giulia. «Siamo stati felici di stringere questa partnership - dichiara Nepote Fus - perché fa parte dell’associazione il nostro giovane mathiese Enrico Mattea che ormai vive là da tempo. Per il bando il 6 gennaio è stato presentato un ricco progetto e siamo in attesa dell’esito. In ogni caso è iniziata un’importante collaborazione che speriamo darà vita ad interessanti iniziative culturali come, ad esempio, un loro concerto a Mathi».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori