AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2021 - 18:30
Lorella Nepote Fus assessore alla Cultura
Quest’anno, nel rispetto delle disposizioni anti assembramento, il Comune non potrà celebrare il Giorno della Memoria con manifestazioni che negli anni scorsi hanno coinvolto i ragazzi delle scuole, ma l’assessorato alla Cultura dedicherà al ricordo della Shoah un manifesto che domani, mercoledì 27 gennaio, giornata istituzionale della Memoria, sarà affisso nelle vie del paese oltre che pubblicato sul sito e sulla pagina facebook del Comune. «Inoltre l’assessore all’Istruzione Monica Putzulu - afferma l’assessore alla Cultura Lorella Nepote Fus - sta preparando un video con delle fotografie sul viaggio ad Auschwitz fatto l’anno scorso dal sindaco, dalla Filarmonica Principessa Jolanda e da altre associazioni che saranno pubblicati sui social».
Anche se nel 2020 gli eventi culturali sono stati molto penalizzati dall’emergenza pandemia non mancano i progetti in cantiere nell’attesa di ritrovare un po’ di normalità. Nei giorni scorsi l’assessorato è diventato partner della prestigiosa associazione del Triveneto “La via delle arti” nella partecipazione ad un concorso indetto dalla Regione Friuli Venezia Giulia. «Siamo stati felici di stringere questa partnership - dichiara Nepote Fus - perché fa parte dell’associazione il nostro giovane mathiese Enrico Mattea che ormai vive là da tempo. Per il bando il 6 gennaio è stato presentato un ricco progetto e siamo in attesa dell’esito. In ogni caso è iniziata un’importante collaborazione che speriamo darà vita ad interessanti iniziative culturali come, ad esempio, un loro concerto a Mathi».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.