AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Ottobre 2020 - 17:52
Presentati, in occasione della visita del Vescovo, i lavori al santuario della Madonnina. “Era il 2017 quando abbiamo fatto una ricognizione della cupola – ha raccontato Don Boero – e ci siamo trovati di fronte a delle brutte sorprese, allo stato di degrado della struttura, che ne comprometteva anche la sicurezza, con le lastre di piombo che stavano scivolando sulla facciata, rischiando di cadere”. Dopo un primo intervento di cerchiatura della cupola, nel 2017 sono poi state rimosse le lastre, poi nel 2018 si è intervenuti sulla parte superiore della facciata e sulle vetrate sul retro, che erano state buttate giù dal vento. Il grosso dei lavori è stato fatto fra il 2019 e il 2020, concludendosi proprio prima del lockdown.
La spesa totale è di 143.975 euro, una cifra consistente, ma le previsioni erano ben più alte: i fondi sono stati reperiti attraverso i contributi dell’8 per mille, i fondi del Comune, della Fondazione CRT e della Parrocchia. “Non ci sono debiti – ha detto Don Boero -, ma dobbiamo cercare di recuperare ancora qualcosa, per non lasciare le casse vuote”. Ben 63 mila euro sono stati raccolti attraverso le collette di quattro anni, ancora una volta un segno della grande devozione della popolazione, con 8.500 euro di offerte straordinarie per questa circostanza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.