AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Settembre 2020 - 15:24
A volte ritornano, verrebbe da dire. Elisa Ghion è il nuovo sindaco di Monteu da Po: nuovo perché subentra al commissario prefettizio, ad un breve periodo di amministrazione targata Vittorio Covacci e ad un’amministrazione un po’ più indietro nel tempo “piena” di Laura Gastaldo. Ritorna perché è già stata sindaco del paese nel quinquennio 2007-2012.
Elisa Ghion ha vinto le elezioni amministrative con la lista “Monteu Viva”.
L’ex prima cittadina torna a guidare il paese con 210 voti (43,66%). Secondo Alexander Boraso, con 137 preferenze, che ottiene il 28,48% ed entra in Consiglio con due seggi. Un seggio solo per Marco Ferrero, “Noi per Monteu”, con 128 voti (26,61%). Escluso dal Consiglio Alessandro Vacchiotti della Libertas Democrazia Cristiana, con 6 voti (1,25%).
A Monteu domenica 20 e lunedì 21 settembre hanno votato in 494 (69,09%). Otto le schede nulle, cinque le bianche.
All’opposizione siederà ancora Laura Gastaldo, candidata con Boraso, che ha ottenuto 21 preferenze.
Il più votato, Walter Monti, della lista “Noi per Monteu” resterà invece fuori dal Consiglio nonostante le 22 preferenze ottenute.
Intanto Ghion ha sciolto le riserve sulla composizione della nuova Giunta: Graziella Giacomini sarà vice sindaco mentre la più votata della lista, Ivana Boscolo (20 voti) sarà assessore.
Il Consiglio comunale di insediamento dovrebbe tenersi mercoledì 7 ottobre prossimo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.