AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Settembre 2020 - 10:37
È scontro tra l’amministrazione e la Gse, una società che si occupa, tra le tante cose, di gestire gli incentivi per le energie rinnovabili. Il Comune, in questi anni, ha investito proprio in queste nuove forme di energia e “in cambio” avrebbe dovuto ottenere delle risorse, risorse che non sono mai arrivate. L’amministrazione spiega che il Comune ha “in uso gli impianti fotovoltaici GSE 4243 e GSE 268965, installati presso l’edificio della Scuole Elementari” e che “da marzo 2018 non riceve il pagamento degli incentivi spettanti all’ente, relativi alla produzione di energia elettrica”. L’amministrazione ha poi inviato al GSE numerose richieste di chiarimenti per la mancata liquidazione degli incentivi all’ente senza mai ricevere risposta. “Considerata l’impossibilità di contattare direttamente l’amministrazione GSE - spiega l’amministrazione - per avere chiarimenti in merito alla mancata liquidazione degli incentivi abbiamo ritenuto opportuno pertanto rivolgerci ad uno studio legale per avere l’assistenza per procedere nei confronti del GSE, procedendo con una prima pratica di diffida”.
Gestore dei servizi energetici GSE S.p.A. è una società per azioni italiana, interamente controllata dal Ministero dell’economia e delle finanze, alla quale sono attribuiti numerosi incarichi di natura pubblicistica nel settore energetico. La società svolge i propri compiti in conformità con gli indirizzi strategici e operativi definiti dal Ministero dello sviluppo economico. Il GSE ricopre un ruolo centrale nell’incentivazione e nello sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia. La principale attività è la promozione, anche attraverso l’erogazione di incentivi economici, dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. La Società è, inoltre, responsabile dell’attuazione dei meccanismi di promozione dell’efficienza energetica e svolge attività di informazione per promuovere la cultura dell’uso dell’energia compatibile e sostenibile con le esigenze dell’ambiente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.