FOGLIZZO. I seggi del referendum al Pluriuso È ormai ufficiale che nel weekend del 20,21 settembre verrà effettuato il referendum costituzionale e se da una parte è sinonimo di una quotidianità che man mano riprende dopo il lock-down, dall’altra rappresenta una “bega burocratica” da sistemare, proprio in virtù del fatto che i vari seggi normalmente venivano eseguiti nei complessi scolastici. Ma nel Comune di Foglizzo si continuano a fare passi avanti e per evitare un’ulteriore sospensione delle lezioni scolastiche, ormai chiuse da Febbraio, è scattata la ricerca per una nuova sede in cui recarsi per votare. “Come amministrazione comunale abbiamo deciso di accogliere l’invito della Prefettura per cercare di utilizzare dei locali differenti da quelli scolastici. – racconta il sindaco Fulvio Gallenca - Le scuole inizieranno il 14 settembre ed essendo ferme da mesi non ci sembrava il caso di far saltare nuovamente altre ore di lezione, quindi abbiamo valutato delle soluzioni alternative. In questi giorni abbiamo fatto dei sopralluoghi con il segretario comunale, i responsabili di anagrafe e dell’ufficio tecnico per verificare l’utilizzo di locali differenti e tra questi abbiamo optato per quelli del Pluriuso comunale. L’Alf che lo gestisce e le altre associazioni che lo utilizzano si sono resi disponibili ed hanno accettato ben volentieri di sospendere le loro attività per una settimana, per andare incontro alle esigenze della scuola. Il Preside è stato contento di accogliere la nostra notizia ed anche la Prefettura. – ed aggiunge ancora il primo cittadino concludendo - I seggi per la prima volta verranno spostati, sperimenteremo questa formula nuova e valuteremo se rendere definitivo questo spostamento. Inoltre per la scelta degli scrutinatori daremo priorità ai disoccupati e agli studenti. Coloro che sono già iscritti, entro il 24 agosto potranno segnalare tramite modulo pubblicato sul sito del comune il loro attuale stato e gli verrà data priorità nel sorteggio che verrà effettuato”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.