Cerca

FOGLIZZO. Un impianto fotovoltaico all'ex cava di Gerbole

FOGLIZZO. Un impianto fotovoltaico all'ex cava di Gerbole

Il sindaco Fulvio Gallenca

FOGLIZZO. Un impianto fotovoltaico all'ex cava di Gerbole Si è svolto lo scorso giovedì 30 luglio, il Consiglio Comunale di Foglizzo. Tanti i punti all’ordine dall’equilibrio di bilancio e all’utilizzo dell’area, ex cava, in località Gerbole, tra Foglizzo e San Giorgio Canavese. Oltre ad aver messo “in ordine” i numeri legati al lock-down, con il trasferimento dei 62 mila euro statali, atti a coprire le maggiori spese e le minori entrate che potrebbero essere o sono già state causate dal Covid19, sono stati inseriti i fondi relativi all’esenzione della Tosap, la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche ed un fondo di quasi 6 mila euro a supporto delle attività commerciali, obbligate nei mesi passati alla chiusura forzata. Ma il piatto forte della serata, discusso in seduta consiliare è stato quello inerente alla destinazione dell’ex cava e al nuovo progetto che il Comune foglizzese metterà in atto prossimamente, di cui anche il Sindaco Gallenca entusiasta spiega:” Si parla di un territorio di sette ettari di proprietà del Comune, attualmente dismesso e senza alcuna destinazione. Abbiamo ricevuto nel tempo più proposte e diverse manifestazioni d’interesse da parte di soggetti privati, per un tombamento di materiale inerte o per l’installazione di un impianto fotovoltaico. La seconda opzione è da subito sembrata la più adatta, sia dal punto di vista economico, che da quello ambientale, ma soprattutto coerente al tema delle energie rinnovabili”. Una Foglizzo che quindi punta ancora una volta a contribuire allo sviluppo energetico rinnovabile, cercando di riqualificare al meglio l’area di cava inutilizzata ed aggiunge ancora Gallenca, concludendo:” In questa seduta quindi ci impegniamo a portare avanti questa proposta, predisponendo una gara pubblica aperta a tutti i soggetti che vorranno partecipare… Questo di certo avrà un buon impatto sul nostro ambiente, ma soprattutto ci permetterà di dare finalmente una destinazione a questo territorio”.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori