L’anno che è appena iniziato porterà, tra qualche mese, alle elezioni amministrative in quel di San Sebastiano. Si torna al voto, dunque, dopo cinque anni, per eleggere sindaco e consiglieri comunali che governeranno il piccolo centro collinare fino al 2019. Ma chi sono gli aspiranti candidati a sindaco del paese? A San Sebastiano e frazioni, in queste settimane, è tutto un susseguirsi di voci ed indiscrezioni su chi potrebbero essere i papali nuovi amministrazioni. Rumors, per dirla in maniera decisamente “british”. Chiacchiere, per restare nella nostra lingua. Di certo, per ora, c’è solo che dopo appena un mandato, il sindaco uscente Laura Birolo cederà il passo: al suo posto, infatti, è certa la candidatura del cognato, Beppe Bava, attuale presidente dell’Ente Parco del Po. Beppe Bava non è certamente un volto nuovo della politica locale: è stato sindaco dal 1990 al 2004, poi assessore ai Lavori Pubblici e presidente di Chind (Chivasso Industria) a Chivasso. La moglie Piera Birolo siede nell’attuale esecutivo sansebastianese, mentre il figlio Emanuel è consigliere comunale di opposizione (Pdl) a Chivasso. Non ha dunque bisogno di presentazioni, il candidato di “San Sebastiano da Po Unita”. Ma, piuttosto, ci si chiede: con chi dovrà vedersela, Beppe Bava, per la poltrona da sindaco? L’attuale opposizione di “Progetto San Sebastiano” già dallo scorso autunno ha avviato una serie di incontri con la popolazione per cercare di raccogliere idee e suggerimenti per il programma elettorale da sottoporre agli elettori. I confronti si sono tenuti nei mesi di ottobre e novembre e, ad oggi, non è ancora chiaro chi sarà il candidato a sindaco dell’opposizione uscente. Potrebbe essere Paola Cunetta, capogruppo e già sindaco per un mandato prima dell’attuale amministrazione Birolo, ma “Progetto San Sebastiano” potrebbe anche optare per un volto nuovo, una new entry da spendere più facilmente con quella parte di elettorato che guarda, a livello nazionale, al Movimento 5 Stelle. La novità vera, di questo inizio d’anno, per le elezioni amministrative sansebastianesi riguarda piuttosto la voce che da qualche tempo circola in paese sulla possibile candidatura dell’ex assessore della Giunta Birolo, defenestrato dopo una serie di screzi legati al recupero dell’area dell’ex cava Battaglina, Paolo Pelizza. Il diretto interessato smentisce, ma in realtà sono in molti ad avergli chiesto un impegno in prima persona per cercare di cambiare un po’ l’aria in quel di San Sebastiano. Lui, al di là dei sorrisi e dei no di facciata, ci starebbe pensando seriamente. Staremo a vedere.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.