Cerca

San Mauro. In biblioteca una sezione dedicata ai libri sulla Resistenza

San Mauro. In biblioteca una sezione dedicata ai libri sulla Resistenza

La pila di libri già raccolti dall'Anpi

“Conoscere per essere liberi”. Sotto la spinta di questo slogan, l'Anpi “Leo Lanfranco” di San Mauro si sta dando un gran daffare. L'iniziativa più curiosa e interessante, chiamata appunto Conoscere per essere liberi, coinvolge l'associazione dei partigiani, l'amministrazione comunale e la biblioteca civica Germana Bocca di San Mauro. Creare un archivio storico di libri riguardanti il fascismo, l'antifascismo, la Shoah e la Resistenza: questo l'obiettivo primario. Un progetto già iniziato: da oggi, infatti, è possibile reperire in biblioteca, con sede in via XXV Aprile 66, ben 80 volumi dedicati agli argomenti sopracitati.   “Ma questo è solo l'inizio” commentano Pino Bucci, presidente Anpi, e Bruno Bonino. Che definiscono i libri finora raccolti “il primo lotto” dell'iniziativa. L'obiettivo è raccoglierne molti di più: per farlo, però, serve la collaborazione di tutti. “L'iniziativa ha bisogno dell'aiuto dei cittadini – è l'appello rivolto dall'Anpi e dal sindaco Dallolio –. Sarebbe bello che ognuno mettesse a disposizione della collettività i propri 'tesori' letterari. Libri, certo, ma anche storie della realtà locale come documenti, saggi o ricordi che raccontino la Resistenza in questi territori”. Nel frattempo, il progetto raccoglie già le prime adesioni da parte di numerose realtà locali e non, oltre che di sezioni dell'Anpi anche molto lontane (geograficamente, s'intende) da quella sanmaurese. Raccoglie anche una promessa: “Pubblicizzeremo questa iniziativa utilizzando tutti i nostri mezzi – dice Maria Vallino, presidente del consiglio comunale – perché la riteniamo fondamentale per tutta la comunità”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori