AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Aprile 2020 - 15:38
Fino a qualche settimana fa la Valchiusella sembrava l’isola felice, scampata alla pandemia. Poi un primo caso, quello della professoressa Franca Rava Ronco, primo caso di Covid-19 in paese, strappata alla vita dalla malattia.
Adesso i casi sono in aumento un po’ dappertutto e desta preoccupazione la situazione delle due case di riposo di Valchiusa.
Proprio qui, ad essere costretto alla quarantena, c’è stato anche il sindaco Beppe Gaido, che prestando servizio con la Croce Rossa è entrato in contatto con un caso positivo.
Grande la preoccupazione, in vista della Pasquetta, dei sindaci che hanno blindato la Pasqua, ma soprattutto la Pasquetta.
Così il comune di Rueglio: “Si rende noto, dal momento che non è interesse di nessuno elevare sanzioni e rendere ancora più teso il momento che stiamo vivendo, che nel giorno di domani (lunedì 13 aprile 2020) saranno operativi diversi posti di blocco “fissi” nelle principali strade della Valchiusella, al fine di garantire il controllo dell’accesso alla valle.
Si consiglia quindi vivamente di non mettersi in viaggio verso la Valchiusella, che sarà felicissima di accogliere tutti non appena questa emergenza sarà passata e tutto potrà tornare alla normalità”.
Un appello cui si associa anche il sindaco di Vistrorio, che aggiunge: “Consigliamo vivamente di stare a casa”.
Michele Gedda, sindaco di Val di Chy, ha diffuso questo avviso: “Si precisa che nessuna deroga è concessa rispetto alle misure prescrittive per il contenimento della diffusione del contagio Covid-19, ed in particolar modo nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, giorni nei quali saranno intensificati i controlli e i trasgressori saranno perseguiti a termine di Legge”.
Poi l’annucio diffuso sui sociale da tutte le amministrazioni: “Gli accessi alla Valchiusella sono tutti pattugliati dalle Forze dell’Ordine.
La Valle vi ringrazia per l’affetto e vi aspetta dopo l’emergenza Covid-19”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.