AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Gennaio 2014 - 20:45
La minoranza "Vivere Strambino" denuncia una situazione di degrado crescente a Strambino. Il gruppo è tornato all'attacco, in questi giorni, puntando la lente d'ingrandimento sul Centro di raccolta dell'Scs (situato dopo il passaggio a livello della stazione ferroviaria) diventato da tempo una vera e propria "discarica". L'area, a servizio di Strambino e dei Comuni limitrofi, è aperta diversi giorni la settimana per permettere agli utenti di conferire i loro rifiuti.
Come si denota dalle fotografie, tuttavia, l'abbadono di rifiuti davanti all'ingresso e alla strada adiacente è costante. "Una situazione annosa spiega - Fabio Cignetti - Abbiamo presentato parecchie interrogazioni ma il problema continua ad essere attuale". La minoranza aveva avazanto diverse proposte tra cui asfaltare la strada, che si presenta sterrata e spesso fangosa, sistemare la recinzione ed inserire ua telecamera, insomma qualche minimo provvedimento, senza successo. Numerose sono le lamentele provenienti da molte persone, i soliti utenti civili.
Altre critiche arrivano dalla minoranza riguardo la generale pulizia del paese e soprattutto del campo sportivo e del parcogiochi. L'incarico è affidato a una ditta privata ma i passaggi sono radi rispetto alla necessità. "L'Amministrazione - aggiuge Cignetti - dovrebbe controllare che venga rispettato il capitolato. Le foglie al parcogiochi sono sparpagliate da alcuni mesi e la loro presenza rischia di essere pericolosa per gli utenti. Anche lo svuotamento dei cestini dovrebbe essere giornaliero e invece non è così, anche in questo caso abbiamo sollecitato più volte ad intervenire con interrogazioni ma l'Amministrazione è poco sensibile a questi temi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.