Cerca

MAPPANO. 28enne arrestato per possesso di droga

Arrestato grazie al Coronavirus. No, non è uno scherzo ma è quello che è effettivamente successo a inizio settimana in via Sandro Botticelli a Torino e che ha visto finire in manette un 28enne di Mappano con le accuse di “detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente”. Il giovane probabilmente non ha pensato al fatto che i carabinieri potessero effettuare dei posti di blocco serali per controllare le nuove disposizioni emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per contrastare il diffondersi del Coronavirus e che prevedono la restrizione della mobilità.
Dopo l’alt imposto dai militari, il giovane è stato sottoposto ad un controllo del mezzo per capire come mai stesse circolando. Appena hanno aperto il bagagliaio i carabinieri hanno visto un pacchetto “strano” che li ha insospettiti. Di qui la decisione di controllare meglio, trovando anche sotto i sedili, sacchi tipo quelli per gettare l’immondizia, tutti termosaldati, con all’interno infiorescenze di marijuana. Ma anche 602 euro in contanti e un manganello telescopico.
Una situazione che ha portato i militari ad optare per una perquisizione domiciliare della sua abitazione, a Mappano, e che permesso di rinvenire altri tre sacchi della stessa sostanza stupefacente per un totale di quasi 16 chilogrammi e anche un bilancino di precisione per pesare la sostanza e fare le “corrette” dosi.
Il 28enne è stato così arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari. Tutta la droga, il manganello, i soldi e il bilancino di precisione, sono stati sequestrati dalle forze dell’ordine.
L’indagine è ancora in corso: i militari torinesi, infatti, vogliono capire - anche con l’aiuto dei colleghi della compagnia di Venaria - se il 28enne faccia parte di una più ampia e complessa rete di spacciatori presente nell’area metropolitana nord di Torino.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori