AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2020 - 22:37
(di Cinzia Fontana) Un incontro particolarmente emozionante quello con la giovanissima scrittrice mathiese Lucrezia Anglesio che nella serata di giovedì 6 febbraio ha presentato in sala consiliare il libro “Il tuo nome” inaugurando il nuovo ciclo della rassegna “Parliamo di libri” organizzata dall’assessorato alla Cultura. Grande emozione per l’autrice al suo esordio in pubblico dopo che l’opera ha vinto un concorso letterario della casa editrice romana Europa edizioni che l’ha pubblicata. La storia di un sogno realizzato, Lucrezia infatti fin da bambina ha coltivato la passione per la scrittura. L’autrice ha letto alcuni brani del libro-diario in cui racconta la sua vita dai quattordici ai sedici anni con le esperienze, le gioie, i piccoli e grandi dolori dell’adolescenza. Emozione anche per gli spettatori che hanno affollato la sala, in particolare per la sua famiglia, la sua insegnante di lettere della scuola media e quella dell’Istituto D’Oria di Ciriè che la ragazza frequenta attualmente, gli amici e i compagni di scuola. Presente anche il sindaco Maurizio Fariello che ha letto alcuni passi del libro. Lucrezia ha poi risposto alle domande curiose del pubblico, prima del rinfresco che ha concluso la serata. Il prossimo appuntamento con la rassegna “Parliamo di libri” è in programma per martedì 18 febbraio. Lo scrittore Marco Chinaglia presenterà “Beata Ignoranza, la vera storia di René”. Protagonista del libro, ambientato nelle Valli di Lanzo, è un uomo che vive in montagna con i suoi animali. Una storia di amicizia e anche di mistero. L’introduzione sarà a cura di Luciano Guarino, le letture di Luciana Bellezza. L’appuntamento è sempre alle 20,45 in sala consiliare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.